Nei programmi di miglioramenti di lieviti, l’impatto del DNA mitocondriale (mtDNA) sulla funzionalità della cellula è stato spesso trascurato. Tuttavia è un fattore importante, soprattutto per la produzione di biomassa.
Per investigare l’effetto del mtDNA sull’applicazione tecnologica, in questo lavoro sono stati creati ibridi isogenici fra Saccharomyces cerevisiae e Saccharomyces uvarum, caratterizzati da mitotipi diversi.
Questi ibridi sono stati confrontati per il tasso di crescita, la capacita di respirare e l’andamento fermentativo.
Ricerca presentata al Premio Internazionale OENOPPIA 2017 . La relazione riprodotta in questo filmato è stata presentata alla 10ª edizione di Enoforum (Vicenza, 16-18 maggio 2017)
Abbonamento annuale ad Infowine: L'abbonamento, al costo di € 60 (IVA inclusa) dà diritto all'accesso per un anno a tutti i documenti pubblicati sul sito, archivio storico compreso (clicca qui)