italianoenglishfrançaisdeutschespañolportuguês
Lingua
Cerca nel sito
  • » Novità
  • » Accordo internazionale sul peso delle bottiglie: Tavola rotonda sul vino sostenibile
  • Verifica filtrazione finale pre-imbottigliamento
    Imbottigliare con fiducia grazie a VERIFLOW BOTTLESAFEâ„¢
    Dalla creazione di Invisible Sentinel, Inc. nel 2006, allo sviluppo della sezione vino nel 2015 in collaborazione con Jackson Family Wines, fino all'acquisizione di bioMérieux nel 2019. L'ultima in...
    Pubblicata il: 30/11/2023

Accordo internazionale sul peso delle bottiglie: Tavola rotonda sul vino sostenibile

Sustainable Wine Round table - SWR

Accordo internazionale sul peso delle bottiglie: Tavola rotonda sul vino sostenibile

Le bottiglie di vino diventeranno quasi il 25% più leggere grazie all'impegno dei principali rivenditori e commercianti di vino per ridurre le emissioni di gas serra

  • Il peso delle bottiglie si ridurrà da una media di 550 g a 420 g entro la fine del 2026
  • Il peso delle bottiglie contribuisce fino alla metà delle emissioni totali di gas serra.


In uno sviluppo rivoluzionario, guidato dall'organismo globale del settore, la Sustainable Wine Round table - SWR, ovvero i principali rivenditori di vino di tutto il mondo, tra cui Laithwaites, Lidl GB, Naked Wines UK, Naked Wines USA, Systembolaget AB, The Wine Society, Virgin Wines, Waitrose, Whole Foods Market, hanno raggiunto un accordo per ridurre il peso medio delle bottiglie di vino fermo da 750 ml del loro catalogo. Oggi il peso medio delle bottiglie di vino fermo da 750 ml è di circa 550 grammi. Il "SWR Bottle Weight Accord" prevede che le aziende coinvolte riducano il peso medio delle bottiglie a meno di 420 grammi entro la fine del 2026. La maggior parte delle ricerche indica che la bottiglia di vetro contribuisce tra un terzo e la metà delle emissioni totali di gas serra del vino. I rivenditori che hanno già aderito all'Accordo vendono complessivamente circa 250 milioni di bottiglie di vino all'anno. La riduzione del 25% del peso delle bottiglie promessa dall'Accordo consentirà un risparmio di carbonio di oltre 23 milioni di chili all'anno.

La giornalista di fama mondiale Jancis Robinson, che per molti anni ha sostenuto la necessità di bottiglie più leggere, ha accolto con favore l'accordo: "Ne ho parlato a lungo. Bottiglie più leggere sono una vittoria facile per il settore vinicolo per ridurre le emissioni di carbonio. È davvero entusiasmante che l'SWR abbia prodotto una base di prove per dimostrare come il cambiamento possa avvenire e che questo Accordo lo porti avanti nella pratica".

L'Accordo sul peso delle bottiglie SWR è il risultato di una ricerca intrapresa dall'SWR nel 2023. La ricerca è stata cofinanziata da un gruppo di rivenditori tra cui Alko Oy (Finlandia), Systembolaget AB (Svezia), The Wine Society (Regno Unito) e Whole Foods Market (USA). La ricerca dell'SWR ha rilevato che la percezione, molto diffusa, che i consumatori associno le bottiglie di vetro pesanti a una maggiore qualità del vino è sovrastimata, e che esiste un numero crescente di esempi di marchi di vino di qualità di grande successo che utilizzano bottiglie più leggere.

Le discussioni con i produttori di vetro e gli imbottigliatori hanno inoltre stabilito che gli opportuni aggiustamenti alle linee di imbottigliamento e all'imballaggio possono garantire che le bottiglie leggere siano altrettanto robuste nell'uso delle loro controparti più pesanti. Tuttavia, il gruppo si rende conto che l'obiettivo è ambizioso e lavorerà con il resto della catena del valore del vino per garantire il successo dell'Accordo.

L'SWR ha un gruppo di lavoro attivo che si occupa del problema dell'imballaggio, presieduto dal dottor Peter Stanbury, responsabile della ricerca dell'SWR, che si rallegra del fatto che il gruppo si sia impegnato a intraprendere un'azione così significativa in termini di riduzione delle emissioni di carbonio legate al peso delle bottiglie: "Questo risultato dimostra cosa si può ottenere attraverso la collaborazione in un settore notoriamente frammentato. Non solo aiuterà queste aziende a raggiungere i propri obiettivi ESG, ma garantirà loro anche una buona posizione per soddisfare le normative sulla responsabilità estesa del produttore in materia di smaltimento dei rifiuti di imballaggio che entreranno in vigore nell'UE, nel Regno Unito e altrove".

Per leggere il rapporto SWR (SWR Bottle Weight Accord) - Riduzione del peso delle bottiglie di vino: Cliccare qui

 

INFORMAZIONI SU SWR

Sustainable Wine Round table - SWR è una piattaforma globale di collaborazione per far progredire la sostenibilità nell'industria del vino. È l'unica tavola rotonda indipendente e multi-stakeholder con oltre cento membri che comprende l'intera catena del valore del vino. L'SWR catalizza e guida l'azione collettiva e la condivisione delle conoscenze. Lavorando insieme, l'SWR sta sviluppando strumenti pratici che includono un quadro di riferimento globale per la sostenibilità. Con la partecipazione di enti accademici, ONG e stakeholder chiave in tutti gli anelli della catena del valore del vino, l'SWR si trova in una posizione unica per sostenere la spinta dell'industria vinicola verso una maggiore sostenibilità ambientale, sociale ed economica. L'SWR è impegnato in un lavoro che mira a compiere progressi reali in materia di sostenibilità nel settore vitivinicolo. Oltre a sviluppare ulteriori attività nel settore dell'imballaggio del vino, il SWR sta lavorando anche sui fattori di input del vigneto, sul benessere dei lavoratori e sul trasporto e la distribuzione.

Pubblicata il 01/11/2023
Schede correlate
© Vinidea srl 2016: Piazza I° Maggio, 20, 29028 Ponte dell'Olio (PC) - ITALY - P.Iva: 01286830334
Per contattarci segui questo link
Titolo del periodico: Rivista Internet di Viticoltura ed Enologia
Editore e proprietario: Vinidea Srl
Registro Stampa - Giornali e Periodici: iscrizione presso il Tribunale di Piacenza al n. 722 del 02/03/2018
ISSN 1826-1590
powered by Infonet Srl Piacenza
- A +
ExecTime : 3,25