Lallemand, dopo il successo di LalVigne Aroma e Mature, allarga la gamma delle applicazioni viticole con LalVigne ProHydroâ„¢, derivato microbico che migliora la risposta della pianta allo stress idr...
I lieviti Enartis selezionati per massimizzare l’espressione degli aromi tiolici
Il contributo dei tioli all’aroma del vino è il risultato della combinazione tra uva e lievito. Grazie al progredire della ricerca, si è scoperto che i precursori tiolici sono presenti in molte var...
I composti e/o i fattori chimici responsabili delle principali sensazioni tattili del vino, come l'astringenza in generale, la secchezza o l'aderenza, sono stati al centro della ricerca condot
Ricerca protagonista della 35^ Rassegna Internazionale Müller Thurgau
Una ricerca coordinata da FEM pubblicata sulla rivista Food Research International protagonista della 35^ Rassegna Internazionale Müller Thurgau di Cembra
Per la protezione naturale dei i mosti bianchi e rosati dall’ossidazione, Lallemand propone due strumenti da utilizzare dalla raccolta delle uve e per tutta la fase prefermentativa
Confortanti le esperienze in campo nel 2021, in condizioni di alte temperature e siccità prolungata
L’impiego di biostimolanti naturali, innovativi, garantisce resa e qualità dell’uva anche in condizioni di forti stress ambientali. E’ quanto ha provato e dimostrato ILSA in un’annata difficile com...
V. Canuti et al. - Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali (DAGRI) Università di Firenze
Come approcciare in cantina e in modo rapido la misura del colore dei vini con il metodo delle coordinate CIELAB nelle diverse fasi della produzione, al fine di valutarne la stabilità e l’evoluzione.
Grazie ad innovativi programmi di R&D, Lallemand ha selezionato lieviti non-Saccharomyces da usare in abbinamento a S. cerevisiae nelle fermentazioni enologiche, permettendo così di avvalersi di st...
Lallemand ha messo a punto LalVigne Resiliensâ„¢, un derivato di lievito ad applicazione fogliare in grado di assicurare protezione e recupero dagli stress abiotici sia primaverili che estivi come: e...
Accorgimenti per prevenire o eliminare il difetto prima e durante la fermentazione alcolica
I vini rossi attualmente più apprezzati si caratterizzano per la netta identità varietale e per la complessità aromatica e gustativa. Non si può tuttavia prescindere da un terzo fattore, ossia l’as...
Dai trattori a ridotte emissioni alle irroratrici intelligenti, dai software gestionali per la migliore pianificazione agli atomizzatori con macchina operatrice full electric: sono stati comunicati i
Antonio Morata, Università Politecnica di Madrid - Spagna
Dall'inizio di questo secolo, i lieviti non-Saccharomyces hanno assunto una crescente importanza nel processo di produzione del vino. Diverse aziende biotecnologiche producono oggi lieviti non-Sacc...
Anche quest’anno l’Associazione Culturale EnoConegliano ETS, con lo scopo di promuovere le eccellenze enologiche della nostra regione, organizza il concorso enologico denominato “EnoConegliano - Se...
Effetti della defogliazione eseguita in pre-fioritura sulla composizione e sulle dinamiche di disidratazione di uve destinate alla produzione di vini
Dal 13 al 15 maggio 2022, si è tenuto presso l'ex monastero di San Francesco a Conegliano Veneto (TV) il IX Convegno Nazionale di Viticoltura (CONAVI), organizzato dal gruppo di lavoro viticoltura in
I cookie sono informazioni che vengono salvate sul tuo dispositivo e che puoi cancellare o bloccare in qualunque momento. Le informazioni che raccogliamo ci permettono di migliorare il servizio che ti offriamo. Nessun dato è comunicato o diffuso a terzi.
I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito e tengono conto delle preferenze di navigazione espresse, come ad esempio la lingua.
Cookie tecnici
I cookie analitici si riferiscono ai sistemi di analisi statistica, in forma anonima ed aggregata, relativa al funzionamento del sito e al comportamento dell'utente.
Cookie analitici
La mancata accettazione dei cookie facoltativi, non eliminerà la visualizzazione di eventuali annunci pubblicitari. Potrai cambiare in qualsiasi momento le tue preferenze tramite l'icona in basso a destra.