Questo e-book è una rassegna che copre 40 anni di letteratura scientifica sui tioli varietali. È stato concepito e progettato per aiutare i viticoltori e gli enologi di tutto il mondo del vino a massimizzare l'espressione degli aromi fruttati altamente richiesti dei tioli varietali nei vini.
L'e-book, edito da Enolfative, fornisce strumenti pratici che i viticoltori possono applicare durante tutta la stagione di crescita per massimizzare la biosintesi dei tioli varietali e dei loro precursori da parte della vite e il loro accumulo nella bacca.
Vengono presentati tutti i metodi riportati nella letteratura scientifica che massimizzano l'espressione dei tioli varietali (e la loro protezione) durante il processo di vinificazione e l'imbottigliamento.
L'ultimo capitolo è dedicato al tema di grande tendenza della massimizzazione dell'espressione dei tioli varietali nei vini rossi.
A proposito degli autori:
Christophe Gerland è un microbiologo ed enologo. Christophe svolge attività di consulenza in collaborazione con viticoltori di tutto il mondo
Corentin Quemener è un ingegnere agricolo specializzato in vino. Ha creato due aziende nel campo del vino: una nella consulenza e formazione e l'altra nel commercio del vino
Marco Li Calzi, PhD è stato professore di enologia e di scienze sensoriali all'Università del Missouri, Columbia, USA, poi all'Ecole d'Ingénieurs de PURPAN, Tolosa, Francia. Marco è ora formatore/istruttore e consulente
Michel Moutounet, dottore del Politecnico Nazionale di Tolosa. Consulente, esperto presso l'OIV. Carriera di ricerca all'INRA nella tecnologia delle piante e nell'enologia. Direttore di ricerca all'INRA (1982-2008), consulente professore SupAgro Montpellier (1994-2008), direttore dell'IEHV (2006-2008)
Seguite il link per acquistare e scoprire di più su OPTIMIZING VARIETAL THIOLS
E-book, in formato pdf, ma non scaricabile, consultabile quindi solamente da pc o tablet, in vendita sulla piattaforma internazionale Payhip.
Per maggiori informazioni: Enolfactive/contact