italianoenglishfrançaisdeutschespañolportuguês
Lingua
Cerca nel sito
  • » Novità
  • » Panoramica sullo stato del settore vitivinicolo mondiale nel 2022

Panoramica sullo stato del settore vitivinicolo mondiale nel 2022

Questo documento di recente pubblicazione è un lavoro scritto a cura di Rafael Del Rey dell'Observatorio Espanol del Mercado del Vino (Oemv) e del professor Simone Loose dell'Università di Geisenheim.  Esso combina le conoscenze di due fonti di dati uniche per il settore vinicolo: L'Osservatorio Spagnolo del Mercato del Vino (Oemv) e l'indagine annuale ProWein Business elaborata da esperti internazionali dell'Università di Geisenheim.

L'obiettivo di questo documento di discussione è fornire una panoramica dello stato del settore vinicolo globale nel 2022 e discutere gli effetti degli eventi recenti sullo sviluppo del commercio vinicolo.

In primo luogo, vengono discusse le tendenze a lungo termine del consumo e della produzione di vino a livello mondiale e lo sviluppo del commercio internazionale del vino. Il trend di crescita del consumo globale di vino si è interrotto nel 2008, l'ultimo decennio del commercio globale di vino è stato caratterizzato da una stagnazione dei volumi ma da un aumento dei valori, grazie all'aumento dei prezzi. Diversi eventi recenti hanno influenzato il volume o la composizione del commercio globale di vino: la ripresa del commercio di vino dopo Covid-19, l'aumento dei costi e dell'inflazione a livello globale, lo spostamento del consumo di vino cinese e l'effetto dell'invasione russa dell'Ucraina sulle importazioni di vino in Russia.

Il documento si conclude con una prospettiva su come le tendenze di fondo a lungo termine potrebbero influenzare le strategie che le aziende vinicole di successo possono utilizzare in futuro e suggerisce le future aree di ricerca nel wine business e nell'economia del vino.

Link PDF Wine Economics and Policy Vol 12, No 1 (2023)

Rafael Del Rey, Simone Loose (2023). State of the International Wine Market in 2022: New market trends for wines require new strate-gies. Wine Economics and Policy 12(1): 3 -18. DOI: https://doi.org/10.36253/wep-14758

Fonte: Firenze University Press

Pubblicata il 06/09/2023
Immagini
Schede correlate
© Vinidea srl 2016: Piazza I° Maggio, 20, 29028 Ponte dell'Olio (PC) - ITALY - P.Iva: 01286830334
Per contattarci segui questo link
Titolo del periodico: Rivista Internet di Viticoltura ed Enologia
Editore e proprietario: Vinidea Srl
Registro Stampa - Giornali e Periodici: iscrizione presso il Tribunale di Piacenza al n. 722 del 02/03/2018
ISSN 1826-1590
powered by Infonet Srl Piacenza
- A +
ExecTime : 2,5