italianoenglishfrançaisdeutschespañolportuguês
Lingua
Cerca nel sito
  • » Novità
  • » Protocollo per la misurazione del contenuto di zuccheri e l'evoluzione delle bacche: acino per acino

Protocollo per la misurazione del contenuto di zuccheri e l'evoluzione delle bacche: acino per acino

A. Deloire et al.; Istituto Agro-Montpellier (Montpellier, Francia)

L'evoluzione del volume/peso degli acini fornisce informazioni non solo sullo stato idrico della vite ma anche sulle dinamiche di accumulo e perdita di acqua negli acini. Queste misurazioni sono utili per anticipare il rinsecchimento degli acini e valutare l'efficacia dell'irrigazione. Il monitoraggio dell'accumulo di zucchero negli acini può essere utilizzato per determinare la data di vendemmia o come indicatore fisiologico del funzionamento della vite e dell'uva.

Questo protocollo, messo a punto da questo grupo di ricerca di Montpellier, richiede visite settimanali al vigneto per misurare i valori di °Brix di alcuni acini (per acino) per determinare se è necessario un ulteriore campionamento dell'acino per raggiungere il carico massimo di zucchero (nota: questa fase comporta l'esecuzione di campionamenti settimanali, considerando che il tasso di accumulo degli zuccheri negli acini dipende dalla varietà di uva, dall'ambiente e dalle pratiche colturali).

Il campionamento dovrebbe iniziare all'inizio dell'invaiatura, con valori medi di 6-8 °Brix. Tra 18 e 22 °Brix, può essere necessario visitare il vigneto due volte alla settimana, poiché il plateau di accumulo di zuccheri può essere raggiunto rapidamente entro 2 o 3 giorni da 18 °Brix.

Le misurazioni simultanee del peso fresco e del °Brix degli acini sono necessarie per calcolare la quantità di zucchero per acino (mg/acino) utilizzando la formula seguente:

Zucchero (soluti) per acino (mg) = (massa fresca dell'acino (g) x (°Brix/100)) x1000

 

Per saperne di più, leggi l'articolo completo in INGLESE

Pubblicata il 23/08/2023
Immagini
Schede correlate
© Vinidea srl 2016: Piazza I° Maggio, 20, 29028 Ponte dell'Olio (PC) - ITALY - P.Iva: 01286830334
Per contattarci segui questo link
Titolo del periodico: Rivista Internet di Viticoltura ed Enologia
Editore e proprietario: Vinidea Srl
Registro Stampa - Giornali e Periodici: iscrizione presso il Tribunale di Piacenza al n. 722 del 02/03/2018
ISSN 1826-1590
powered by Infonet Srl Piacenza
- A +
ExecTime : 1,84375