La ricerca - anche nel settore vitivinicolo - è sempre più internazionale. Con questa consapevolezza e con l’intenzione di agevolare i produttori italiani nell’accesso alla ricerca internazionale , SIVE ha istituito dal 2012, in concomitanza con il Premio Versini, un Premio Internazionale aperto agli studiosi di altri paesi. L'associazione OENOPPIA è sponsor dell'iniziativa dalla seconda edizione del 2015.
In questa prima fase di selezione, i 49 lavori presentati sono stati valutati da un Comitato Scientifico internazionale composto da circa 50 ricercatori. Sono stati selezionati 15 lavori in base al loro valore scientifico che saranno presentati ad Enoforum dove i tecnici partecipanti li voteranno sulla base della loro utilità per lo sviluppo della produzione vitivinicola. Al lavoro selezionato sarà assegnato il Premio Sive Oenoppia 2019.
Ecco la lista dei 15 candidati al IV Premio "Ricerca Internazionale per lo Sviluppo"- PREMIO OENOPPIA 2019:
______________________________
OENOPPIA è un’associazione no-profit che raggruppa i principali attori coinvolti nella produzione e nello sviluppo di prodotti enologici. I membri di Oenoppia rappresentano approssimativamente l’85% dei prodotti enologici utilizzati dagli enologi nel mondo. Essi possiedono una forte cultura del vino e un approccio internazionale al mondo vitivinicolo, di cui la creazione dell’associazione è espressione. Per decenni, e nel caso dei soggetti storici per oltre un secolo, i gruppi che compongono Oenoppia hanno fondato il loro sviluppo sulla ricerca e sull’innovazione. La loro conoscenza delle applicazioni enologiche è stata sviluppata sia internamente sia grazie alla collaborazione con i principali centri di ricerca del mondo. I soci Oenoppia hanno promosso la pubblicazione di un gran numero di pubblicazioni scientifiche e brevetti riguardanti la ricerca della migliore espressione possibile del potenziale qualitativo delle uve.
Il sostegno di OENOPPIA al Premio SIVE Internazionale è un’ulteriore concreta espressione dell’impegno a favore del settore, a supporto della conoscenza generale dei fenomeni che intervengono nella trasformazione dell’uva in vino.
Sono membri di OENOPPIA: AB Foods, AEB, Agrovin, Bioseutica, Biossent, Chr. Hansen, Dal Cin, Eaton, Enologica Vason, Esseco, Fermentis Lesaffre, Laffort, Lallemand, Lanxess Velcorin, Novozymes, Oenobrands, Silvateam, Soufflet, Cofalec, SPBO.