Anche quest’anno l’Associazione Culturale EnoConegliano ETS, con lo scopo di promuovere le eccellenze enologiche della nostra regione, organizza il concorso enologico denominato “EnoConegliano - Selezione Vini Veneti” giunto quest’anno alla sua 24° edizione.
Il Concorso si svolge con l’autorizzazione ed il Patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole, il Patrocinio del Comune di Conegliano, della Fondazione Enologica per l’insegnamento Enologico ed Agrario di Conegliano e con il supporto tecnico dell’Associazione Enologici Enotecnici Italiani.
Il 24° Concorso Enologico Regionale EnoConegliano – Selezione Vini Veneti 2022 si terrà nelle giornate di giovedi 14 e venerdi 15 luglio 2022 presso la sede Dama Castellana sita in Viale Spellanzon 15 a Conegliano (TV).
Sono ammessi alla rinomata selezione tutti i vini a denominazione d’origine D.O.C. e D.O.C.G. a indicazione geografica tipica I.G.T. e spumanti prodotti nella Regione Veneto.
![]() |
Metodo di valutazione e riconoscimenti
Il metodo di valutazione utilizzato sarà quello dell'Union Internationale des Oenologues e saranno premiati con diploma di merito tutti i vini che raggiungeranno un punteggio di 82 centesimi.
Di questi, i primi 3 vini per ogni categoria verranno premiati con: Dama d'Oro, Sigillo d'Argento e Sigillo di Bronzo. Saranno inoltre assegnati 3 premi speciali: Tullio De Rosa, Luigi Manzoni, Carlo Miconi.
Iscrizione e regolamento
Il regolamento completo del Concorso Enologico e la relativa modulistica sono disponibili online nel nuovo sito Enoconegliano, e in allegato
![]() |