italianoenglishfrançaisdeutschespañolportuguês
Lingua
Cerca nel sito
  • Smart label e Blockchain per il vino
    Seminario di approfondimento VINITALY - 3 aprile alle ore 15.00, Sala Puccini
    Wine ability a Vinitaly 2023 con un seminario di approfondimento: "E’ già smart wine! La transizione digitale è iniziata anche per il settore del vino"
    Pubblicata il: 27/03/2023

Analisi enzimatica 4.0

Se produci tra le 20k e le 250k bottiglie di vino di qualità e stai cercando uno strumento di analisi completo, Smart Analysis è la soluzione ideale.

Analisi enzimatica 4.0

Smart Analysis è il primo strumento enzimatico made in Italy progettato specificatamente per le aziende vitivinicole di piccole e medie dimensioni, attente alla qualità del proprio vino. Lo conferma il mercato, sia nazionale che internazionale: l’85% delle cantine che utilizzano Smart Analysis produce tra le 20k e le 250k bottiglie di vino all’anno.

La piattaforma Smart Analysis permette di controllare in autonomia fino a 16 parametri chimici, per gestire ogni fase della produzione (maturazione, fermentazioni, affinamento) in modo puntuale e accurato, grazie all'affidabilità dell’analisi enzimatica unita ad una tecnologia brevettata, unica sul mercato.

Il successo di Smart Analysis tra le cantine medio/piccole è sicuramente dovuto alla praticità di utilizzo e di mantenimento; ma il vero valore aggiunto che viene riconosciuto da ogni cliente è l’utilizzo dell’APP per pilotare lo strumento e tutti i servizi cloud dedicati.

Infatti, Smart è il primo sistema enzimatico guidato da una APP, che oltre a fornire un’interfaccia semplice ed intuitiva per l’utente, permette di sfruttare a pieno la connettività del tablet per fornire una serie di servizi unici a supporto del cliente.

La piattaforma di servizi legati a Smart Analysis permette di:

  • aggiungere nuove funzioni (spesso guidate dai consigli dei clienti stessi) in modo rapido;
  • aggiornare in modo automatico e trasparente l’APP e il software del dispositivo ottico;
  • archiviare i risultati in modo digitale, sia in APP che in Cloud;
  • condividere i risultati con un click via e-mail o altri servizi di messaggistica;
  • avere un backup dell’archivio dati per salvare e sincronizzare i risultati su qualsiasi dispositivo;
  • fornire supporto continuo tramite video tutorial e documenti integrati in APP;
  • effettuare la diagnostica dello strumento da remoto e in tempo reale;
  • integrare servizi speciali e personalizzati come lo Smart Ring Test.

 

Anche per questo, Smart Analysis rientra tra i beni del piano “Transizione 4.0” (ex Industria 4.0) e permette di recuperare il 40% del costo se acquistato entro il 2022.  

Per saperne di più sulla piattaforma Smart Analysis clicca sul link sotto; anche se conosci già la piattaforma Smart Analysis, potrai apprendere le ultime novità introdotte.
 

SEGUI QUESTO LINK PER SAPERNE DI PIÙ

 

Vieni a trovarci al Simei dal 15 al 18 novembre 2022, ti aspettiamo nel Pad 3 stand T01

 

Pubblicata il 31/10/2022
Schede correlate
© Vinidea srl 2016: Piazza I° Maggio, 20, 29028 Ponte dell'Olio (PC) - ITALY - P.Iva: 01286830334
Per contattarci segui questo link
Titolo del periodico: Rivista Internet di Viticoltura ed Enologia
Editore e proprietario: Vinidea Srl
Registro Stampa - Giornali e Periodici: iscrizione presso il Tribunale di Piacenza al n. 722 del 02/03/2018
ISSN 1826-1590
powered by Infonet Srl Piacenza
- A +
ExecTime : 1,84375