italianoenglishfrançaisdeutschespañolportuguês
Lingua
Cerca nel sito
  • » Novità
  • » Aperte le candidature per ENOFORUM WEB Scientists 2023
  • Smart label e Blockchain per il vino
    Seminario di approfondimento VINITALY - 3 aprile alle ore 15.00, Sala Puccini
    Wine ability a Vinitaly 2023 con un seminario di approfondimento: "E’ già smart wine! La transizione digitale è iniziata anche per il settore del vino"
    Pubblicata il: 27/03/2023

Aperte le candidature per ENOFORUM WEB Scientists 2023

Termine per la presentazione dei lavori: 25 novembre 2022

Vinidea annuncia il lancio della fase di candidatura per ENOFORUM WEB Scientists 2023: una conferenza virtuale globale che offre alla comunità scientifica l'opportunità di presentare ricerche d'impatto per l'industria del vino.

La procedura di valutazione dei lavori è abbinata alla definizione del programma scientifico della conferenza ENOFORUM WEB Scientists, che si terrà online nella settimana 13-17 marzo 2023, con un pubblico previsto di oltre 2.000 partecipanti provenienti da almeno 50 paesi produttori di vino. La partecipazione ad ENOFORUM WEB Scientists è aperta agli scienziati di enologia di tutto il mondo, la cui attività si svolge in centri di ricerca pubblici.

PERCHÉ PARTECIPARE?

  • Far conoscere all'industria vinicola internazionale le recenti scoperte e creare opportunità di finanziamento privato per la vostra ricerca.
  • Stabilire una collaborazione internazionale con altri gruppi di ricerca su argomenti simili.
  • Usufruire dell’accesso gratuito a tutti i congressi ENOFORUM in presenza nel biennio 2023-24 (Enoforum Italia, 16-18 maggio 2023), InfowineForum Portogallo (19-20 aprile 2023) Enoforum USA ed Enoforum Spagna (2024), anche se non si è relatori.
  • Accesso a diversi premi per gli autori dei 10 lavori di ricerca meglio classificati.

 

Gli autori che desiderano candidarsi a ENOFORUM WEB Scientists, presentando uno o più lavori di ricerca svolti negli ultimi tre anni, dovranno compilare il modulo online entro il 25 novembre 2022, includendo un riassunto della ricerca (in inglese ed in lingua originale, della lunghezza massima di 3.000 caratteri per ciascun testo, spazi inclusi).

Tutti i dettagli sulla procedura di valutazione sono disponibili al seguente link:

Modulo per la candidatura ad ENOFORUM WEB Regolamento ENOFORUM WEB 2023

   

Tutti i ricercatori del settore pubblico, compresi i partecipanti al concorso, sono invitati a far parte del Comitato scientifico. Se interessati, vi invitiamo a confermare la vostra disponibilità entro il 25 novembre 2022, attraverso un semplice modulo online.

Modulo per il Comitato Scientifico

OIV

Partners:

OIVIVES  IFV PTV-PlataformaTecnologica-del-vino_Enoforum   
OIV    OIV awri  sasevlogo FDG

 

Sponsors:

oenoppia      OIV
Pubblicata il 26/10/2022
Immagini
Disponibile in francais spagnolo portoghese
Schede correlate
© Vinidea srl 2016: Piazza I° Maggio, 20, 29028 Ponte dell'Olio (PC) - ITALY - P.Iva: 01286830334
Per contattarci segui questo link
Titolo del periodico: Rivista Internet di Viticoltura ed Enologia
Editore e proprietario: Vinidea Srl
Registro Stampa - Giornali e Periodici: iscrizione presso il Tribunale di Piacenza al n. 722 del 02/03/2018
ISSN 1826-1590
powered by Infonet Srl Piacenza
- A +
ExecTime : 1,84375