Seminario di approfondimento VINITALY - 3 aprile alle ore 15.00, Sala Puccini
Wine ability a Vinitaly 2023 con un seminario di approfondimento: "E’ già smart wine! La transizione digitale è iniziata anche per il settore del vino"
Aperte le candidature per ENOFORUM WEB Scientists 2023
Termine per la presentazione dei lavori: 25 novembre 2022
Vinidea annuncia il lancio della fase di candidatura per ENOFORUM WEB Scientists 2023: una conferenza virtuale globale che offre alla comunità scientifica l'opportunità di presentare ricerche d'impatto per l'industria del vino.
La procedura di valutazione dei lavori è abbinata alla definizione del programma scientifico della conferenza ENOFORUM WEB Scientists, che si terrà online nella settimana 13-17 marzo 2023, con un pubblico previsto di oltre 2.000 partecipanti provenienti da almeno 50 paesi produttori di vino. La partecipazione ad ENOFORUM WEB Scientists è aperta agli scienziati di enologia di tutto il mondo, la cui attività si svolge in centri di ricerca pubblici.
PERCHÉ PARTECIPARE?
Far conoscere all'industria vinicola internazionale le recenti scoperte e creare opportunità di finanziamento privato per la vostra ricerca.
Stabilire una collaborazione internazionale con altri gruppi di ricerca su argomenti simili.
Usufruire dell’accesso gratuito a tutti i congressi ENOFORUM in presenza nel biennio 2023-24 (Enoforum Italia, 16-18 maggio 2023), InfowineForum Portogallo (19-20 aprile 2023) Enoforum USA ed Enoforum Spagna (2024), anche se non si è relatori.
Accesso a diversi premi per gli autori dei 10 lavori di ricerca meglio classificati.
Gli autori che desiderano candidarsi a ENOFORUM WEB Scientists, presentando uno o più lavori di ricerca svolti negli ultimi tre anni, dovranno compilare il modulo online entro il 25 novembre 2022, includendo un riassunto della ricerca (in inglese ed in lingua originale, della lunghezza massima di 3.000 caratteri per ciascun testo, spazi inclusi).
Tutti i dettagli sulla procedura di valutazione sono disponibili al seguente link:
Tutti i ricercatori del settore pubblico, compresi i partecipanti al concorso, sono invitati a far parte del Comitato scientifico. Se interessati, vi invitiamo a confermare la vostra disponibilità entro il 25 novembre 2022, attraverso un semplice modulo online.
Agrigenius Vite: il DSS che fornisce in tempo reale alert di rischio e sullo stato di salute del vigneto
I DSS sono sistemi integrati che comprendono andamento meteorologico, sviluppo fenologico della pianta ed algoritmi matematici in grado di restituire degli output od informazioni utili al processo ...
In un contesto di cambiamento climatico la minore acqua disponibile, le elevate temperature, l’aumento dell’esigenza idrica ed il verificarsi di eventi metereologici estremi (bombe d’acqua, grandin...
Oidio, peronospora, botrite e insetti parassiti: ROMEO®, ARBIOGY® e BEMOTIUS® sono le nuove soluzioni di origine naturale di Syngenta che si aggiungono a TAEGRO® e PRIMIAL® per ...
Un podio tutto al femminile: chi sono i vincitori dell'edizione 2023 di Enoforum Web Scientists?
È una ricercatrice italiana, la dott.ssa Paola Bambina dell’Università di Palermo, la vincitrice del Primo Premio all’edizione 2023 di Enoforum Web Scientists, alla quale hanno preso pa...
Dott.ssa Patrizia Capoferri, esperta di Wine Marketing
Possiamo dirlo, attorno a questi concetti inizia ad esserci un vago ma discretamente diffuso senso di consapevolezza, ma quello che ormai in ogni settore tutti si domandano è “Quali benefici può ap...
I cookie sono informazioni che vengono salvate sul tuo dispositivo e che puoi cancellare o bloccare in qualunque momento. Le informazioni che raccogliamo ci permettono di migliorare il servizio che ti offriamo. Nessun dato è comunicato o diffuso a terzi.
I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito e tengono conto delle preferenze di navigazione espresse, come ad esempio la lingua.
Cookie tecnici
I cookie analitici si riferiscono ai sistemi di analisi statistica, in forma anonima ed aggregata, relativa al funzionamento del sito e al comportamento dell'utente.
Cookie analitici
La mancata accettazione dei cookie facoltativi, non eliminerà la visualizzazione di eventuali annunci pubblicitari. Potrai cambiare in qualsiasi momento le tue preferenze tramite l'icona in basso a destra.