italianoenglishfrançaisdeutschespañolportuguês
Lingua
Cerca nel sito
  • » Novità
  • » BASF e Vivagro siglano l’accordo per la distribuzione della biosoluzione Essen’ciel

BASF e Vivagro siglano l’accordo per la distribuzione della biosoluzione Essen’ciel

Il prodotto è commercializzato in Italia e Spagna - Essen’ciel completa il portafoglio BioSolutions di BASF

BASF e Vivagro, innovativa azienda francese specializzata in soluzioni di origine biologica, sono partner nella distribuzione per il mercato italiano e spagnolo di Essen’ciel: il fungicida, insetticida e acaricida di origine naturale a base di olio essenziale di arancio dolce. Essen’ciel è approvato per usi biologici su molte colture tra cui vite, orticole, piccoli frutti, colture ornamentali, colture industriali e arboricoltura. Su tutte queste Essen’ciel rappresenta un’alternativa di biocontrollo alla luce della scarsità di soluzioni insetticide.

Essen’ciel si inserisce all’interno del portafoglio di BioSolutions di BASF in Italia e Spagna. “La protezione biologica delle colture è un importante passo avanti per rendere ancora più sostenibile l’agricoltura”, ha dichiarato Marco Moorfeld, Vice Presidente Market Managemenet Europa di BASF Agricultural Solutions. “Nuove partnership, come quella con Vivagro, sono fondamentali per rispondere alla crescente domanda di prodotti biologici e trarre massimo vantaggio dai progetti di Ricerca e Sviluppo in campo biologico. Questa collaborazione rafforza la nostra offerta di prodotti biologici e arricchisce ulteriormente i nostri programmi di difesa”.

Essen’ciel è uno dei prodotti leader di Vivagro. Funziona come trattamento curativo di contatto ed è dotato di una modalità di azione unica: dissecca gli insetti a corpo molle e gli organi aerei dei funghi patogeni. Inoltre, è uno strumento fondamentale per la gestione integrata dei parassiti (IPM) “Siamo orgogliosi delle nostre innovazioni biologiche. Portarle sul mercato con BASF ci consente di espandere ulteriormente il nostro business e soddisfare le aspettative degli agricoltori e delle filiere”, ha commentato Alain Petersen, Export Manager di Vivagro. BASF e Vivagro prevedono di espandere ulteriormente la loro partnership in futuro.

Informazioni sulla divisione Agricultural Solutions di BASF
L’agricoltura è fondamentale per garantire l'accesso a cibo sano e sufficiente per una popolazione in continua crescita, riducendo al contempo l’impatto sull’ambiente. BASF collabora con partner ed esperti e integra i criteri di sostenibilità in tutte le decisioni di business, per aiutare gli agricoltori a produrre in modo sempre più sostenibile. Investiamo in modo significativo in Ricerca e Sviluppo, trasformando il nostro pensiero innovativo in azioni concrete sul campo. Il nostro portafoglio comprende sementi tradizionali e con tratti genici specificamente selezionati, prodotti per la protezione delle colture di origine chimica e biologica, soluzioni per la gestione dei terreni, la salute delle colture, antiparassitari e servizi digitali. Con team di esperti in laboratorio, nei campi, negli uffici e in produzione, lavoriamo per trovare il giusto equilibrio per il successo degli agricoltori, l’agricoltura e le generazioni future. Nel 2022, la nostra divisione ha generato un fatturato di 10,3 miliardi di euro. Per ulteriori informazioni, visitare il sito www.agro.basf.it/it o uno qualsiasi dei nostri canali social media.

Informazioni su Vivagro
L'azienda creata nel 2007 è gestita dai due co-fondatori, Fabrice Lemarchand e Bent Hojland Petersen. Questi specialisti impegnati e appassionati nel campo della protezione delle piante, dei coadiuvanti e della nutrizione, con oltre 50 anni di esperienza, hanno unito le forze per raggiungere un obiettivo comune: sviluppare soluzioni innovative di origine biologica per integrare i prodotti chimici nell'ambito di un approccio sostenibile e agroecologico. Vivagro ha sviluppato tre gamme di prodotti nell'ambito del "concetto Physioprotech", concepite per soddisfare tutte le esigenze delle piante: Biocontrollo e Protezione, Coadiuvanti e Nutrizione e Biostimolazione. Per maggiori informazioni, visitate il sito www.vivagro.fr/?lang=en

Pubblicata il 17/07/2023
Immagini
Schede correlate
© Vinidea srl 2016: Piazza I° Maggio, 20, 29028 Ponte dell'Olio (PC) - ITALY - P.Iva: 01286830334
Per contattarci segui questo link
Titolo del periodico: Rivista Internet di Viticoltura ed Enologia
Editore e proprietario: Vinidea Srl
Registro Stampa - Giornali e Periodici: iscrizione presso il Tribunale di Piacenza al n. 722 del 02/03/2018
ISSN 1826-1590
powered by Infonet Srl Piacenza
- A +
ExecTime : 2,328125