La prima edizione di Enoforum USA, che si è svolta presso il Sonoma County Fairground (Santa Rosa, California) l'11 maggio 2022, ha raggiunto l'obiettivo prefissato di far conoscere agli operatori americani questo modo di trasmettere informazioni utili.
A differenza delle classiche conferenze e fiere, Enoforum offre ai partecipanti la conoscenza delle nuove tecnologie attraverso diverse modalità complementari.
![]() |
![]() |
![]() |
Circa la metà del programma della conferenza è stata dedicata a studi sul cambiamento climatico, sulla shelf life - conservabilità - del vino, sui conservanti alternativi, sulle tecnologie digitali per la viticoltura, presentati da rinomati ricercatori europei in videoconferenza.
Nell'altra metà del programma della conferenza, le caratteristiche delle innovazioni pronte all'uso sono state descritte in dettaglio dagli esperti delle principali aziende fornitrici e dai rappresentanti delle istituzioni pubbliche che hanno contribuito al loro sviluppo e al loro adattamento alle esigenze locali.
Contemporaneamente, in un'altra sala, le dimostrazioni hanno fornito indicazioni dettagliate e pratiche sull'uso di attrezzature, come la cernita ottica delle uve e le macchine di riempimento di nuova concezione. Due degustazioni hanno permesso ai viticoltori di valutare il beneficio delle nuove tecnologie sui vini prodotti su scala reale. Una terza degustazione era incentrata sulla produzione di birre con mosto d'uva.
Infine, diverse aziende erano presenti con stand, pronte a fornire informazioni dettagliate sui prodotti che offrono per la produzione di uva e vino.
![]() |
Un programma molto intenso, in cui i viticoltori hanno avuto la possibilità di accedere a informazioni dettagliate su diverse innovazioni, avendo a disposizione tutti gli elementi per valutare i costi/benefici della loro introduzione nei rispettivi processi produttivi.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
"Siamo molto contenti di aver potuto mostrare agli enologi americani la formula completa di ENOFORUM, dopo l'esperienza dello scorso anno quando le limitazioni dovute alla pandemia ci hanno costretto a passare in modalità virtuale il programma della conferenza, senza degustazioni, dimostrazioni o esposizioni." Ha dichiarato Gianni Trioli, Presidente di Vinidea e ideatore di Enoforum più di 20 anni fa.
"Il livello scientifico degli studi esposti al convegno è stato molto alto, e la modalità della videoconferenza - ormai familiare a tutti - ci ha permesso di avere il 90% dei relatori provenienti dall'estero, scelti tra le più rinomate università europee con un approccio bottom-up".
Il supporto organizzativo fornito dal Wine Industry network è stato eccellente, altamente professionale.
“Se il feedback dei partecipanti è positivo, vorremmo proporre le edizioni future, introducendo diversi miglioramenti che pensiamo possano adattare ancora meglio la formula di Enoforum alle loro esigenze e aspettative.”
Tutte le presentazioni della conferenza sono state registrate e saranno disponibili su www.infowine.com Internet Journal of Enology and Viticulture nei prossimi mesi.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Enoforum USA rappresenta la 19a edizione in presenza della conferenza, dopo le 11 in Italia, le 6 in Portogallo e le 2 in Spagna. L'ultima edizione precedente è stata celebrata a Saragozza, in Spagna, il 20-21 aprile 2022, con 500 partecipanti. L'edizione 2019 in Italia ha visto la partecipazione di 1.200 stakeholder e rappresenta di gran lunga il congresso più partecipato in Europa per il settore vitivinicolo. Durante il periodo pandemico, Enoforum è stato proposto online in spagnolo (maggio 2020, 2.000 iscritti), in inglese (maggio 2021, 1.500 iscritti), in italiano (maggio 2021, 2.500 iscritti) e nella Enoforum Web Conference multilingue (febbraio 2021, 5.500 iscritti).