Dott.ssa Patrizia Capoferri, esperta di Wine Marketing
Possiamo dirlo, attorno a questi concetti inizia ad esserci un vago ma discretamente diffuso senso di consapevolezza, ma quello che ormai in ogni settore tutti si domandano è “Quali benefici può ap...
Dalla ricerca R-Biopharm ENO: i nuovi kit Acido Gluconico e Citrico
La linea di test enzimatici Enzytec™ Liquid è la soluzione innovativa per il dosaggio di tutti i componenti di base di mosti e vini (zuccheri, acidi organici, alcoli): da oggi la gamma si arricchisce con i nuovi kit per il dosaggio di acido gluconico e citrico, fondamentali indicatori di qualità igienico-sanitaria e di autenticità per l’industria enologica.
Sviluppati in stretta collaborazione con Roche, da sempre punto di riferimento per la produzione di test enzimatici, i kit Enzytec™ Liquid garantiscono precisione ed accuratezza, con il vantaggio di:
Reagenti liquidi, pronti all’uso
Stabilità per tutta la durata di conservazione, anche dopo l’apertura
Facilità d’uso: soli due reagenti, con lo stesso schema di dispensazione per tutti i test
Ampio campo di misura, elevata linearità e robustezza
Numerose applicazioni validate per mosto e vini
Utilizzo su tutti gli analizzatori biochimici in commercio
L’acido gluconico si origina in eccesso nei mosti affetti da marciume grigio (Botrytis Cinerea) quale prodotto di ossidazione dei gruppi carbonilici del glucosio. Il suo dosaggio permette di stabilire la qualità dell’uva e prevedere le possibili modificazioni organolettiche/sensoriali nel vino, e quindi gestire in modo opportuno la vinificazione (uso di chiarificanti, additivi e altri interventi tecnologici).
L’ acido citrico è un naturale costituente dei mosti e dei vini; prima della fermentazione malolattica la sua concentrazione è compresa tra 0,5 e 1 g/L, e si riduce a 0,2-0,4 g/l dopo la fermentazione ad opera dei batteri lattici. Dal punto di vista sensoriale, l’acido citrico apporta una sensazione di freschezza al vino, contribuendone all’ equilibrio gustativo: è ammesso il suo utilizzo come additivo, ma il limite di legge è fissato a 1 g/l di acido citrico dopo trattamento del vino (DM 201 del 17 Agosto 2017).
La nuova formulazione dei kit Enzytec™ Liquid, in abbinamento all’analizzatore iMagic M9 o P500, semplifica e velocizza l’analisi di questi acidi organici, rendendola di circa dieci volte più economica rispetto alle metodiche tradizionali, grazie alla riduzione dei volumi dei reagenti impiegati.
Hai già un analizzatore? Puoi utilizzare i kit della linea Enzytec™ Liquid con il tuo strumento.
Agrigenius Vite: il DSS che fornisce in tempo reale alert di rischio e sullo stato di salute del vigneto
I DSS sono sistemi integrati che comprendono andamento meteorologico, sviluppo fenologico della pianta ed algoritmi matematici in grado di restituire degli output od informazioni utili al processo ...
In un contesto di cambiamento climatico la minore acqua disponibile, le elevate temperature, l’aumento dell’esigenza idrica ed il verificarsi di eventi metereologici estremi (bombe d’acqua, grandin...
Oidio, peronospora, botrite e insetti parassiti: ROMEO®, ARBIOGY® e BEMOTIUS® sono le nuove soluzioni di origine naturale di Syngenta che si aggiungono a TAEGRO® e PRIMIAL® per ...
Un podio tutto al femminile: chi sono i vincitori dell'edizione 2023 di Enoforum Web Scientists?
È una ricercatrice italiana, la dott.ssa Paola Bambina dell’Università di Palermo, la vincitrice del Primo Premio all’edizione 2023 di Enoforum Web Scientists, alla quale hanno preso pa...
Dott.ssa Patrizia Capoferri, esperta di Wine Marketing
Possiamo dirlo, attorno a questi concetti inizia ad esserci un vago ma discretamente diffuso senso di consapevolezza, ma quello che ormai in ogni settore tutti si domandano è “Quali benefici può ap...
I cookie sono informazioni che vengono salvate sul tuo dispositivo e che puoi cancellare o bloccare in qualunque momento. Le informazioni che raccogliamo ci permettono di migliorare il servizio che ti offriamo. Nessun dato è comunicato o diffuso a terzi.
I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito e tengono conto delle preferenze di navigazione espresse, come ad esempio la lingua.
Cookie tecnici
I cookie analitici si riferiscono ai sistemi di analisi statistica, in forma anonima ed aggregata, relativa al funzionamento del sito e al comportamento dell'utente.
Cookie analitici
La mancata accettazione dei cookie facoltativi, non eliminerà la visualizzazione di eventuali annunci pubblicitari. Potrai cambiare in qualsiasi momento le tue preferenze tramite l'icona in basso a destra.