L’obiettivo di questa iniziativa è quello di uniformare il settore delle bevande alcoliche, tra cui appunto il vino, agli obblighi stabiliti dal Reg. (UE) 1169/2011 sui prodotti alimentari.Le indic...
Quality assurance nell’industria enologica con le più avanzate tecnologie di pesatura Sartorius
La filtrazione è una parte essenziale del processo di produzione del vino. Soprattutto le fasi finali che precedono l’imbottigliamento sono particolarmente critiche quando prevedono la filtrazione ...
Oenoterris®: il nuovo progetto di agro-enologia ragionata del gruppo Sofralab®
Sono ormai diversi decenni che il cambiamento climatico è oggetto di studi e la conclusione è evidente: nei nostri vigneti stanno avvenendo cambiamenti profondi. Le pressioni ambientali, così come ...
Expertan Kaori ed Expertan Pink Berry: i nuovi tannini proposti da ExperTi
Due tannini enologici sono stati selezionati grazie alle notevoli proprietà antiossidanti che permettono un’ottima evoluzione nel tempo garantendo longevità e conservazione in bottiglia
La prima edizione di Enoforum USA, che si è svolta presso il Sonoma County Fairground (Santa Rosa, California) l'11 maggio 2022, ha raggiunto l'obiettivo prefissato di far conoscere agli operatori ...
Easytech è una selezione di lieviti e attivanti di fermentazione messa a punto per facilitare le operazioni di cantina e ridurre l’uso delle risorse necessarie per la preparazione dei coadiuvanti d...
L’obiettivo di questa iniziativa è quello di uniformare il settore delle bevande alcoliche, tra cui appunto il vino, agli obblighi stabiliti dal Reg. (UE) 1169/2011 sui prodotti alimentari.Le indic...
ILSA in collaborazione con la Fondazione Edmund Mach ha individuato un protocollo biologico per aumentare il potenziale in polifenoli delle uve rosse
L’uniformità di maturazione delle uve rosse porta ad un aumento dell’estraibilità del colore. ILSA in collaborazione con la Fondazione Edmund Mach ha individuato un protocollo biologico per aumentare
L'anidride solforosa è il conservante più comunemente usato in vinificazione. Vi sono composti, quali l’acetaldeide, in grado di legare l'anidride solforosa limitandone l'efficacia, con la consegue...
7 derivati di lievito funzionali per le fasi di affinamento
Sette derivati di lievito per l’affinamento, con differente specificità d’azione per esaltare l’aromaticità , proteggere dalle ossidazioni e donare dolcezza e volume ai tuoi vini
24 maggio alle ore 17:30 presso Residenza Gasparini (Piacenza)
Vinidea e l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza organizzano - in collaborazione con la sezione locale dell’ONAV – un incontro per far scoprire agli operatori del settore, ai viticoltor...
Lallemand ha messo a punto LalVigne Resiliensâ„¢, un derivato di lievito ad applicazione fogliare in grado di assicurare protezione e recupero dagli stress abiotici sia primaverili che estivi come: e...
Lallemand, dopo il successo di LalVigne Aroma e Mature, allarga la gamma delle applicazioni viticole con LalVigne ProHydroâ„¢, derivato microbico che migliora la risposta della pianta allo stress idr...
HTS e Fermentis by Lesaffre propongono: Safœno Easy to Use™. 13 ceppi di lievito ad inoculo diretto o reidratabili a freddo, pensati per valorizzare ogni vinificazione risparmiando tempo e risorse
Primo incontro di orientamento di giovani studenti al lavoro in vigneto presso l'Azienda Agricola Baraccone
Il 29 aprile il gruppo di 40 alunni della scuola secondaria di Ponte dell’Olio ha fatto un’uscita didattica presso l’Azienda Agricola Baraccone. La visita è stata programmata nell’ambito dell’Azion...
Nella due giorni sull’innovazione vitivinicola a Zaragoza, 500 tecnici assistono alla presentazione di soluzioni innovative da ricercatori di 10 paesi e 28 aziende leader del settore
I cookie sono informazioni che vengono salvate sul tuo dispositivo e che puoi cancellare o bloccare in qualunque momento. Le informazioni che raccogliamo ci permettono di migliorare il servizio che ti offriamo. Nessun dato è comunicato o diffuso a terzi.
I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito e tengono conto delle preferenze di navigazione espresse, come ad esempio la lingua.
Cookie tecnici
I cookie analitici si riferiscono ai sistemi di analisi statistica, in forma anonima ed aggregata, relativa al funzionamento del sito e al comportamento dell'utente.
Cookie analitici
La mancata accettazione dei cookie facoltativi, non eliminerà la visualizzazione di eventuali annunci pubblicitari. Potrai cambiare in qualsiasi momento le tue preferenze tramite l'icona in basso a destra.