Etichette sempre più trasparenti grazie alle tecnologie digitali e consumatori sempre più informati con l’introduzione della nuova etichetta digitale E-Label.
L’Unione europea ha messo in cima alle proprie priorità un rapporto sempre più diretto e chiaro tra produttori e consumatori. Uno dei mezzi principali per raggiungere questo obiettivo è la trasparenza delle etichette.
A partire dalla fine del 2023 anche le aziende vitivinicole comunicheranno ai consumatori i dati relativi ai loro vini riportando in etichetta tutte le informazioni nutrizionali, compresi gli ingredienti e le calorie.
Da sempre pioniera di soluzioni digitali per le sue oltre 600 cantine clienti, APRA ha sviluppato i-wine label: la carta d’identità digitale di qualsiasi vino.
i-wine label è il modulo che permette di rispettare le nuove e future normative obbligatorie sui prodotti. Attraverso la scansione di un QR code univoco dal proprio smartphone si accede, tramite un’app dedicata, all’e-label del prodotto, potendo consultare in qualsiasi momento e da qualsiasi device, tutte le informazioni relative ai valori nutrizionali e di smaltimento del prodotto.
L’app i-wine label permette la customizzazione dell’intero applicativo: marchio aziendale, brand di linea, foto del prodotto, tabella ambientale e nutrizionale, ingredienti, descrizioni del prodotto.
Le principali caratteristiche di i-wine label sono:
Apra ha saputo, ancora una volta, cogliere l’opportunità offerta dalla Legislazione vigente, per offrire alle cantine clienti e non solo, la possibilità di utilizzare un software moderno, user friendly, personalizzabile e non da ultimo capace di aprire le porte ad un nuovo modo di raccontare la storia di quei vigneti che danno vita ai vini presenti sulle tavole di tutto il mondo.