italianoenglishfrançaisdeutschespañolportuguês
Lingua
Cerca nel sito
  • » Novità
  • » Nuove soluzioni tecniche per ridurre lo stress idrico nei vigneti

Nuove soluzioni tecniche per ridurre lo stress idrico nei vigneti

Progetto IN+VITE presentato a Enoforum Italia 2023

Nuove soluzioni tecniche per ridurre lo stress idrico nei vigneti

Durante il primo giorno del congresso internazionale Enoforum Italia 2023, tenuto a Vicenza 16-18 maggio, Tommaso Frioni dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza ha presentato il Gruppo Operativo per l’Innovazione IN+VITE.

Il nuovo progetto finanziato dalla misura 16.1.01 Focus Area 4B del PSR Emilia-Romagna 2014-2020 è partito il 7 febbraio 2023. L’obiettivo principale è mettere a punto nuovi sistemi di gestione del vigneto che possano risolvere alcune delle problematiche più importanti della viticoltura collinare emiliana, tra cui gli effetti negativi della carenza idrica sul vigneto in fase di allevamento e sul vigneto produttivo.

Una delle soluzioni che sarà studiato in maniera approfondita e testata dai partner di IN+VITE è l’impiego degli idrogel in viticoltura, al fine di migliorare la tolleranza del vigneto non irriguo alla carenza idrica, ridurre le fallanze all’impianto, anticipare l’entrata in produzione, e contenere le perdite di resa nel vigneto maturo.

Pubblicata il 23/06/2023
Disponibile in english
Schede correlate
© Vinidea srl 2016: Piazza I° Maggio, 20, 29028 Ponte dell'Olio (PC) - ITALY - P.Iva: 01286830334
Per contattarci segui questo link
Titolo del periodico: Rivista Internet di Viticoltura ed Enologia
Editore e proprietario: Vinidea Srl
Registro Stampa - Giornali e Periodici: iscrizione presso il Tribunale di Piacenza al n. 722 del 02/03/2018
ISSN 1826-1590
powered by Infonet Srl Piacenza
- A +
ExecTime : 1,639893