italianoenglishfrançaisdeutschespañolportuguês
Lingua
Cerca nel sito
  • » Novità
  • » Premio di studio per tesi di laurea “Prix Lallemand Oenology Italia” – 10° edizione

Premio di studio per tesi di laurea “Prix Lallemand Oenology Italia” – 10° edizione

Ultimi giorni per le candidature del premio Lallemand Italia

Allo scopo di promuovere lo sviluppo e la divulgazione delle conoscenze tecniche di enologia e viticoltura, la succursale italiana di LALLEMAND Inc., azienda leader a livello mondiale nella produzione di lieviti e batteri per l’enologia (LALVIN® e UVAFERM®) e di prodotti per il vigneto (LalVigne™), offre a studenti e giovani laureati la possibilità di partecipare ad una selezione per l’assegnazione di un

Premio di Studio per tesi di Laurea

Sono ammessi a concorrere: i laureati e laureandi in Viticoltura ed Enologia, Scienze Agrarie, Scienze e Tecnologie Alimentari, Scienze Biologiche e Chimiche, Biotecnologie o equipollenti, con tesi discussa nel 2021-22 riguardante un tema di microbiologia applicata all’enologia o alla viticoltura.

Il vincitore sarà individuato dalla commissione scientifica di Lallemand esclusivamente valutando il valore dell’elaborato.

Tutte le informazioni sulle modalità e sui requisiti di partecipazione sono contenute nel testo completo del Premio Lallemand 10 edizione. Le domande di partecipazione al concorso, redatte in carta semplice, dovranno essere presentate entro il termine perentorio del 15.01.2023. Per la presentazione delle domande è possibile scaricare ed utilizzare il modello fac-simile di Domanda di partecipazione Prix Lallemand.


Per maggiori informazioni contattare
Lallemand Italia | Tel. +39 045.512555 | e-mail: lallemanditalia@lallemand.com

Pubblicata il 11/01/2023
Immagini
Schede correlate
© Vinidea srl 2016: Piazza I° Maggio, 20, 29028 Ponte dell'Olio (PC) - ITALY - P.Iva: 01286830334
Per contattarci segui questo link
Titolo del periodico: Rivista Internet di Viticoltura ed Enologia
Editore e proprietario: Vinidea Srl
Registro Stampa - Giornali e Periodici: iscrizione presso il Tribunale di Piacenza al n. 722 del 02/03/2018
ISSN 1826-1590
powered by Infonet Srl Piacenza
- A +
ExecTime : 2,5