Nell’ambito dell’Azione 5 del Progetto RIPRESO il 25 febbraio 2022 è stata svolta la prima sessione di cantiere scuola in vigneto per i residenti della comunità terapeutica La Vela. Il gruppo si è recato presso la Cooperativa Sociale Agricola I Perinelli per conoscere la potatura invernale delle vite attraverso l’attività pratica.
Gli allievi hanno inizialmente ricevuto delle informazioni necessarie riguardo il ciclo fenologico della vite e le operazioni che vengono svolte durante l' anno. Poi sotto la guida di Giulio Vecchio, l'enologo dell'azienda I Perinelli, hanno imparato le basi della potatura invernale su viti allevate a Guyot. Dopo aver capito il processo di scelta di capo a frutto e sperone, i ragazzi hanno fatto una prova di potatura su filari dedicati.
Sono previsti ancora 3 corsi formativi nei vigneti dell’azienda I Perinelli, che saranno focalizzati su diverse tecniche di gestione della chioma e sulla vendemmia.
Da quando il primo erbicida moderno è stato lanciato sul mercato nel 1946, il suo uso si è diffuso praticamente in tutti i settori agricoli. Tuttavia, le crescenti preoccupazioni per la sicurezza c...
I ricercatori dell'Università di Burgos hanno brevettato un materiale polimerico in grado di interagire con il rame e, attraverso una fotografia, di quantificare i livelli di questo metallo nei vin...
Misurare in modo accurato l’acido citrico in cantina è spesso difficoltoso per la mancanza di kit enzimatici stabili che garantiscano risultati affidabili anche dopo l’apertura. Per ris...
Il fenomeno del pinking riguarda i vini bianchi ottenuti da numerose varietà di uva che si manifesta con un’alterazione del colore che passa dalla tonalità gialla al rosa-salmone. Il difetto ...
6 aziende innovative del settore vitivinicolo vincitrici del concorso di crowd-writing di WICA - Wine Industry Collaboration Alliance
Il concorso di crowd-writing di WICA - The Wine Industry of Tomorrow - comprendeva 9 diversi scenari, con personaggi di fantasia ma storie reali, nell'ambito di 3 temi principali: Viticoltura, Vini...
I cookie sono informazioni che vengono salvate sul tuo dispositivo e che puoi cancellare o bloccare in qualunque momento. Le informazioni che raccogliamo ci permettono di migliorare il servizio che ti offriamo. Nessun dato è comunicato o diffuso a terzi.
I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito e tengono conto delle preferenze di navigazione espresse, come ad esempio la lingua.
Cookie tecnici
I cookie analitici si riferiscono ai sistemi di analisi statistica, in forma anonima ed aggregata, relativa al funzionamento del sito e al comportamento dell'utente.
Cookie analitici
La mancata accettazione dei cookie facoltativi, non eliminerà la visualizzazione di eventuali annunci pubblicitari. Potrai cambiare in qualsiasi momento le tue preferenze tramite l'icona in basso a destra.