HTS e Fermentis propongono sul mercato lieviti certificati Easy-to-Use (E2U™) garantendo alti standard qualitativi, flessibilità , semplicità di utilizzo e sostenibilità agli enologi di tutto il mon...
Da ILSA un nuovo approccio per ridurre gli stress primaverili-estivi
Confortanti le esperienze in campo nel 2021, in condizioni di alte temperature e siccità prolungata
Temperature molto elevate e scarsa disponibilità idrica in primavera e in estate sono una diretta conseguenza del cambiamento climatico. Questi stress influiscono negativamente sui processi fisiologici della vite portando a cali produttivi e ridotte caratteristiche qualitative del mosto da vinificare.
ILSA ha realizzato un nuovo approccio che prevede l’applicazione di specifiche sostanze biostimolanti che aumentano la tolleranza agli stress e garantiscono resa e qualità . Una metodologia messa in pratica in un’importante azienda vitivinicola toscana nel 2021 e che, grazie ai risultati ottenuti, non farà più trovare impreparati i viticoltori.
Un successo oltre le più rosee aspettative, questo in estrema sintesi il commento sulla 20ª edizione di Enoforum (la 12ª in presenza in Italia), congresso tecnico-scientifico internaziona...
Il gruppo di ricerca GESVIN, in collaborazione con i ricercatori del Centro Chimico di Madeira, Università di Madeira (Portogallo), ha recentemente pubblicato un lavoro sull'influenza della maceraz...
Le tecniche di riduzione del contenuto alcolico dei vini sono strumenti essenziali per combattere gli effetti dell'aumento delle temperature. Oltre alla possibilità di ridurre lo squilibrio sensori...
I sistemi Sartorius ottimizzano il processo di filtrazione del vino riducendo costi di produzione e sprechi di acqua, energia e materiale di consumo
Lo studio qui presentato confronta i consumi dei sistemi filtranti Sartorius con quelli di altri sistemi di uso comune in cantina, dimostrando per tutti i sistemi Sartorius un minore impatto ambien...
HTS e Fermentis propongono sul mercato lieviti certificati Easy-to-Use (E2U™) garantendo alti standard qualitativi, flessibilità , semplicità di utilizzo e sostenibilità agli enologi di tutto il mon...
I cookie sono informazioni che vengono salvate sul tuo dispositivo e che puoi cancellare o bloccare in qualunque momento. Le informazioni che raccogliamo ci permettono di migliorare il servizio che ti offriamo. Nessun dato è comunicato o diffuso a terzi.
I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito e tengono conto delle preferenze di navigazione espresse, come ad esempio la lingua.
Cookie tecnici
I cookie analitici si riferiscono ai sistemi di analisi statistica, in forma anonima ed aggregata, relativa al funzionamento del sito e al comportamento dell'utente.
Cookie analitici
La mancata accettazione dei cookie facoltativi, non eliminerà la visualizzazione di eventuali annunci pubblicitari. Potrai cambiare in qualsiasi momento le tue preferenze tramite l'icona in basso a destra.