Enartis si propone ancora una volta come azienda innovatrice nei processi tecnologici di vinificazione siglando una partnership per la distribuzione esclusiva mondiale delle soluzioni messe a punto da WINEGRID, società ingegneristica portoghese specializzata nel monitoraggio e digitalizzazione del processo di vinificazione.
WINEGRID offre soluzioni completamente integrate per il monitoraggio da remoto e in tempo reale dell'intero processo di vinificazione. Le informazioni ottenute grazie a sensori specifici vengono analizzate e interpretate attraverso algoritmi avanzati e intelligenza artificiale (AI) all'interno di un sistema informativo proprietario su piattaforma SaaS (Software as a Service) per poi essere raccolte in una piattaforma di visualizzazione interamente digitalizzata che permette di avere una panoramica della situazione della cantina in qualsiasi momento sicura e affidabile.
Il sistema smart di WINEGRID, grazie alla capacità di agire in modo proattivo permette di poter intervenire tempestivamente minimizzando i tempi di lavoro e preservando la qualità del vino per raggiungere in maniera ottimale gli obiettivi di vinificazione desiderati.
Quali sono i vantaggi di WINEGRID?
A seconda dell’esigenza sono disponibili differenti soluzioni pensate per il monitoraggio degli step di vinificazione.
FERMENTAZIONE ALCOLICA IN SERBATOIO
Due sistemi di monitoraggio della fermentazione alcolica in serbatoio, precisi e accurati (rilevamento dati con tecnologia Oenosensing®) che rilevano altezza del liquido, temperatura e densità monitorando la cinetica fermentativa e il comportamento del lievito.   
wineplus WP1100 – involucro in policarbonato, si posiziona al lato del serbatoio e rappresenta il primo sensore messo a punto per l’ottimizzazione della fermentazione alcolica.
wineplus WP1110 - involucro in acciaio inox e allarme visivo LED RGB posizionato ai piedi del serbatoio, permette di configurare e associare numerosi colori a diversi allarmi per avere un controllo semplice e immediato della fermentazione.
FERMENTAZIONE ALCOLICA IN BARRIQUE
barrelplus BP1011 - Sistema di monitoraggio specifico e affidabile (rilevamento dati con tecnologia Oenosensing®) per la fermentazione in barrique, permette di misurare temperatura e densità monitorando la cinetica fermentativa e il comportamento del lievito.
SECONDA FERMENTAZIONE
e-charmat - Sistema di monitoraggio della seconda fermentazione ottimizzato per autoclave - metodo Charmat che permette di mantenere una pressione costante e salvaguardare le caratteristiche organolettiche del prodotto finale.
e-aphrom - Sistema di monitoraggio della seconda fermentazione ottimizzato per bottiglie - metodo Champenoise - che permette di misurare temperatura e mantenere una pressione costante per un perlage di qualità .
AFFINAMENTO IN LEGNO
e-bung - Sistema di monitoraggio dell’affinamento ottimizzato per botti. Permette di misurare livello di temperatura e liquido ottimizzando la gestione delle colmature; controllando lo spazio di testa è possibile ridurre la potenziale presenza di ossigeno, il rischio di sviluppo di microrganismi contaminanti quali Brettanomyces e/o Acetobacter e, di conseguenza, ridurre le dosi finali di solforosa aggiunta nel vino.
Controllando lo spazio d'aria all'interno delle botti, riduciamo il contatto del vino con l'ossigeno e quindi riusciamo a ridurre le dosi finali di SO2 nel vino. Ottimizziamo il processo di protezione del vino durante lo stoccaggio.
STOCCAGGIO IN SERBATOIO
e-volum - Sistema di monitoraggio dello stoccaggio che consente di conoscere la quantità restante di vino finale e lavorare con precisione in caso di tagli/blend, l’analisi senza contatto preserva inoltre la qualità del vino in un momento in cui la manipolazione continua rappresenta una possibile criticità .
Il sistema smart di WINEGRID è quindi perfettamente integrabile alle misure di industria 4.0 e garantisce efficienza operativa, precisione, affidabilità e sicurezza; inoltre, grazie alla capacità di agire in modo proattivo, permette di poter intervenire tempestivamente salvaguardando la qualità del vino.
Enartis è a fianco dei produttori di tutto il mondo in ogni momento della vinificazione per fornire strumenti unici che guardano al futuro, migliorando al contempo il processo decisionale e l’efficienza delle cantine per ottenere vini dalla qualità sempre più elevata.
Per maggior informazioni: www.enartis.com
Contatta i nostri referenti di zona