enoforum 2017
Vigneti sotto scacco da stress biotici e abiotici. Cosa sono questi stress e come possono essere gestiti per ottenere una produzione soddisfacente?
Per ottenere uve atte a produrre vini di qualità servono buone pratiche agronomiche. Dal vigneto alla bottiglia: fertilizzanti biologici molto efficaci per avere uva che richiede meno correzioni in...
Pubblicata il: 22/02/2021
Risultati della ricerca: 194 Pagine trovate
In occasione della X edizione della manifestazione "Enoforum", in programma a Vicenza dal 16 al 18 maggio 2017, sarà aperta un'ampia finestra sui principali progetti di ricerca relativi alla filier...
Pubblicata il:03/05/2017
Vicenza dal 16 al 18 maggio 2017
Programma particolarmente interessante e ricco di contenuti che spaziano a 360 gradi sulle principali tematiche inerenti la ricerca viticola ed enologica.
Pubblicata il:11/03/2017
Per la X edizione della manifestazione "Enoforum", in programma a Vicenza dal 16 al 18 maggio 2017, sarà aperta un'ampia finestra sui principali progetti di ricerca relativi alla filiera vitivinico...
Pubblicata il:03/05/2017
La paura della diluizione: pioggia, irrigazione e maturazione delle uve
A molti viticoltori ed enologi non piacciono né la pioggia né l’irrigazione durante la fase di maturazione delle uve perché temono che l’acqua possa “diluire” la qualità delle uve. Questa presentaz...
Pubblicata il:01/05/2017
Marco Razzauti, Business Manager Wine Cultures, Chr Hansen Italia
I vini e gli alimenti bioprotetti sul mercato.
Pubblicata il:25/07/2017
Stéphane Yerle Consultant – Ingénieur en Agriculture – Oenologue - Esperto in biprotezione
Diminuire il contenuto di SO2, prevenire la moltiplicazione di Brettanomyces, mascherare note verdi, aumentare la freschezza dei vini, evitare l’ossidazione e le deviazioni aromatiche.
Pubblicata il:26/07/2017
Sofie Saerens, PhD Senior Application Manager - Wine & Fermented Beverages CHR Hansen
Quale popolazione microbica è naturalmente presente sull’uva? Come possiamo inibire la crescita di ceppi indesiderati utilizzando la bioprotezione? “Mustering the must”: conoscenza e controllo dell...
Pubblicata il:27/07/2017
Il programma di ENOFORUM 2017 dedica sessioni congressuali specifiche a: ü SOIL4WINE, un progetto LIFE+ con Università Cattolica di Piacenza come coordinatore, che si occupa del terreno del vigneto...
Pubblicata il:04/05/2017
Video seminari della sessione Enoforum 2017 dedicata al progetto Winetwork
In occasione della X edizione di Enoforum, è stata dedicata una sessione congressuale alla presentazione dei principali risultati ottenuti attraverso il progetto Winetwork.
Pubblicata il:28/09/2017
Venerdì 5 maggio scade il termine per le candidature a componente del CDA
L'Assemblea annuale dei Soci si terrà in occasione della manifestazione Enoforum 2017, alle ore 17,30 di martedì 16 maggio 2017, presso il Centro Congressi della Fiera di Vicenza.
Pubblicata il:29/04/2017