AVAFERM®, brevettato da HTS, è una tecnologia 4.0 per la gestione automatica della nutrizione del lievito che garantisce alti standard qualitativi e una maggiore sostenibilità aziendale.
Quale popolazione microbica è naturalmente presente sull’uva? Come possiamo inibire la crescita di ceppi indesiderati utilizzando la bioprotezione? “Mustering the must”: conoscenza e controllo dell...
Stéphane Yerle Consultant – Ingénieur en Agriculture – Oenologue - Esperto in biprotezione
Diminuire il contenuto di SO2, prevenire la moltiplicazione di Brettanomyces, mascherare note verdi, aumentare la freschezza dei vini, evitare l’ossidazione e le deviazioni aromatiche.
In occasione della X edizione della manifestazione "Enoforum", in programma a Vicenza dal 16 al 18 maggio 2017, sarà aperta un'ampia finestra sui principali progetti di ricerca relativi alla filier...
Per la X edizione della manifestazione "Enoforum", in programma a Vicenza dal 16 al 18 maggio 2017, sarà aperta un'ampia finestra sui principali progetti di ricerca relativi alla filiera vitivinico...
La paura della diluizione: pioggia, irrigazione e maturazione delle uve
A molti viticoltori ed enologi non piacciono né la pioggia né l’irrigazione durante la fase di maturazione delle uve perché temono che l’acqua possa “diluire” la qualità delle uve. Questa presentaz...
Il programma di ENOFORUM 2017 dedica sessioni congressuali specifiche a: ü SOIL4WINE, un progetto LIFE+ con Università Cattolica di Piacenza come coordinatore, che si occupa del terreno del vigneto...
Giorgio Nicolini, Fondazione Edmund Mach. Video seminario Enoforum 2017
Le richieste dei consumatori, specie i più informati e avveduti, sono sempre più legate ai concetti di “sostenibilità” e “salubrità“, i vini non fanno eccezione. L’impiego di fitosanitari in vitico...
Maria Manara, Ricerca e Sviluppo Dal Cin spa. Video seminario Enoforum 2017
Tra gli elementi che rivestono maggiore importanza nella nutrizione del lievito, vi è sicuramente l’apporto di azoto, in forma inorganica (sali) o organica (aminoacidi e piccoli peptidi). Il tipo d...
Alberto Granata, Assicurazione Qualità Dal Cin spa. Video seminario Enoforum 2017
L’abilità manifatturiera che garantisca al prodotto finito solo una qualità in termini di risultato applicativo, non è oggi più sufficiente. E’ necessario andare oltre tale aspetto “industriale”, a...
I cookie sono informazioni che vengono salvate sul tuo dispositivo e che puoi cancellare o bloccare in qualunque momento. Le informazioni che raccogliamo ci permettono di migliorare il servizio che ti offriamo. Nessun dato è comunicato o diffuso a terzi.
I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito e tengono conto delle preferenze di navigazione espresse, come ad esempio la lingua.
Cookie tecnici
I cookie analitici si riferiscono ai sistemi di analisi statistica, in forma anonima ed aggregata, relativa al funzionamento del sito e al comportamento dell'utente.
Cookie analitici
La mancata accettazione dei cookie facoltativi, non eliminerà la visualizzazione di eventuali annunci pubblicitari. Potrai cambiare in qualsiasi momento le tue preferenze tramite l'icona in basso a destra.