HTS e Fermentis propongono sul mercato lieviti certificati Easy-to-Use (E2U™) garantendo alti standard qualitativi, flessibilità , semplicità di utilizzo e sostenibilità agli enologi di tutto il mon...
Sessione dedicata a viticoltura sostenibile e gestione del suolo
In seno alla XII edizione del Congresso tecnico-scientifico del settore vitivinicolo ENOFORUM, svolta a Vicenza dal 21 al 23 maggio 2019, una sessione  è stata dedicata alla presentazione dell'avan...
Si è conclusa giovedì l’undicesima edizione italiana di Enoforum, con 150 relazioni in tre sale conferenze durante tre giorni di congresso, che hanno presentato i risultati delle attività di ...
Durante Enoforum 2019 Lallemand ha presentato il progetto di ricerca alla base della selezione di un innovativo ceppo di L. thermotolerans e le sperimentazioni condotte in collaborazione con i dive...
Encarna Gomez-Plaza, Departamento de Ciencias y tecnologÃa de los Alimentos, Universidad de Murcia, Spagna
La ricerca presentata in occasione di Enoforum 2019 si è concentrata su alcuni approcci enologici: includere nella vinificazione del vino rosso una fase di svinatura simile a quella che è comune ne...
Enoforum 2019 video presentato nel modulo dedicato al progetto WISHELI
Il progetto si pone come obbiettivo di migliorare la longevità dei vini e più particolarmente dei vini bianchi umbri, sviluppando un test predittivo della capacità di tenuta di un vino all’invecchi...
Enoforum 2019 – Presentazione del progetto Oxyless
Il progetto Oxyless si basa sul concetto di promozione dell’innovazione quale strumento per il mantenimento e lo sviluppo dell’economia rurale. Intende valorizzare l’uva come mate...
Angelita Gambuti, Università di Napoli; Marco Li Calzi, Tebaldi Srl
Approfondisci questo tema guardando i video ripresi ad Enoforum 2019 e vieni a trovarci allo stand Tebaldi del SIMEI (Pad.11- stand T11-U12) per parlare di questa tecnologia....
Tra le buone pratiche per la gestione delle contaminazioni da Brettanomyces l’OIV raccomanda l’utilizzo di batteri malolattici selezionati in co-inoculo. Questa pratica di fatto riduce al minimo la...
I cookie sono informazioni che vengono salvate sul tuo dispositivo e che puoi cancellare o bloccare in qualunque momento. Le informazioni che raccogliamo ci permettono di migliorare il servizio che ti offriamo. Nessun dato è comunicato o diffuso a terzi.
I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito e tengono conto delle preferenze di navigazione espresse, come ad esempio la lingua.
Cookie tecnici
I cookie analitici si riferiscono ai sistemi di analisi statistica, in forma anonima ed aggregata, relativa al funzionamento del sito e al comportamento dell'utente.
Cookie analitici
La mancata accettazione dei cookie facoltativi, non eliminerà la visualizzazione di eventuali annunci pubblicitari. Potrai cambiare in qualsiasi momento le tue preferenze tramite l'icona in basso a destra.