italianoenglishfrançaisdeutschespañolportuguês
Lingua
Cerca nel sito
  • » Varie
  • » Basi molecolari dell’aroma del vino

Basi molecolari dell’aroma del vino

Vicente FERREIRA; Laboratorio de Análisis del Aroma y Enología. Université de Saragozza, Spagna

Questo lavoro propone un approccio sistematico alla base chimica dell’aroma del vino a partire dalle conoscenze acquiste in questi ultimi anni. L’approccio sviluppato non riguarda tanto la natura chimica dei componenti aromatici ma il modo in cui interagiscono reciprocamentre e con altri composti per produrre diverse sensazioni aromatiche. Sono state messe in evidenza diverse regole di base, il cui fondamento si basa sull’osservazione empirica, che sono compatibili con le leggi della percezione e consentono di spiegare in modo soddisfacente il ruolo giocato dalle diverse famiglie di composti nella formazione delle note aromatiche del vino. Lavoro presentato ai Colloques Internationaux sur les Arômes du Vin (Project VINAROMAS), Toulouse e Saragozza, 20 e 22 Novembre, 2012

Pubblicata il 14/05/2013
Area Contenuti Premium
  • Apri e leggi l'articolo (pdf, 57 Kb)
Schede correlate
© Vinidea srl 2016: Piazza I° Maggio, 20, 29028 Ponte dell'Olio (PC) - ITALY - P.Iva: 01286830334
Per contattarci segui questo link
Titolo del periodico: Rivista Internet di Viticoltura ed Enologia
Editore e proprietario: Vinidea Srl
Registro Stampa - Giornali e Periodici: iscrizione presso il Tribunale di Piacenza al n. 722 del 02/03/2018
ISSN 1826-1590
powered by Infonet Srl Piacenza
- A +
ExecTime : 2,183594