italianoenglishfrançaisdeutschespañolportuguês
Lingua
Cerca nel sito
  • » Varie
  • » Glutatione: attività e possibili applicazioni nella produzione dei vini rosati, il caso del Cerasuolo d’Abruzzo
  • Verifica filtrazione finale pre-imbottigliamento
    Imbottigliare con fiducia grazie a VERIFLOW BOTTLESAFEâ„¢
    Dalla creazione di Invisible Sentinel, Inc. nel 2006, allo sviluppo della sezione vino nel 2015 in collaborazione con Jackson Family Wines, fino all'acquisizione di bioMérieux nel 2019. L'ultima in...
    Pubblicata il: 30/11/2023

Glutatione: attività e possibili applicazioni nella produzione dei vini rosati, il caso del Cerasuolo d’Abruzzo

Valerio CARINCI; Centro Enologico Meridionale, Ortona (CH), www.cem-group.it

Nel presente lavoro, viene studiata l’attività antiossidante del glutatione su di un vino Cerasuolo D’Abruzzo. I risultati ottenuti, mettono in evidenza come la sua azione risulti scarsa come agente protettivo del colore nel vino (almeno sulla tipologia usata nello studio), conseguentemente un suo possibile utilizzo enologico risulterebbe limitato alla sola interruzione delle ossidazioni e quindi degli imbrunimenti enzimatici dei mosti.
Pubblicata il 06/10/2010
Schede correlate
© Vinidea srl 2016: Piazza I° Maggio, 20, 29028 Ponte dell'Olio (PC) - ITALY - P.Iva: 01286830334
Per contattarci segui questo link
Titolo del periodico: Rivista Internet di Viticoltura ed Enologia
Editore e proprietario: Vinidea Srl
Registro Stampa - Giornali e Periodici: iscrizione presso il Tribunale di Piacenza al n. 722 del 02/03/2018
ISSN 1826-1590
powered by Infonet Srl Piacenza
- A +
ExecTime : 1,703125