italianoenglishfrançaisdeutschespañolportuguês
Lingua
Cerca nel sito
  • » Varie
  • » Immobilizzazione di bromelina da gambo d’ananas su sfere di chitosano da fonte diversa
  • Soluzioni per la fermentazione alcolica
    I derivati di lievito HTS e Fermentis
    I derivati di lievito sono soluzioni utili per migliorare il processo fermentativo, la cinetica di consumo degli zuccheri e l’attività enzimatica connessa alla liberazione e produzione di aromi
    Pubblicata il: 04/05/2023

Immobilizzazione di bromelina da gambo d’ananas su sfere di chitosano da fonte diversa

Claudio LOMBARDELLI, Ilaria BENUCCI, Katia LIBURDI, Marco ESTI; Dip. per la Innovazione nei sistemi Biologici, Agroalimentari e Forestali (DIBAF), Uni

 La bromelina da gambo d’ananas è una proteasi cisteinica la cui applicazione, sia in forma libera che immobilizzata, è stata recentemente testata per la stabilizzazione proteica di vini bianchi. La proteasi, legata covalentemente a supporti di natura inorganica ed organica, ha dimostrato un’apprezzabile attività, in vino modello, su substrato sintetico

Il chitosano è un carrier idoneo per l’immobilizzazione di enzimi alimentari, poiché biocompatibile, biodegradabile e disponibile in diverse forme.

Obiettivo del presente lavoro è stato sviluppare un biocatalizzatore a base di bromelina da gambo d’ananas da applicare nella stabilizzazione proteica di vini bianchi. La proteasi  è stata immobilizzata, mediante legame diretto e cross-linking con glutaraldeide, su 4 tipologie di sfere di chitosano prodotte in laboratorio: 3 a differente peso molecolare da shellfish e 1 da Aspergillus niger.


Lavoro presentato all’8a edizione di Enoforum, Arezzo, 7-9 Maggio 2013

 


 

Pubblicata il 23/10/2014
Schede correlate
© Vinidea srl 2016: Piazza I° Maggio, 20, 29028 Ponte dell'Olio (PC) - ITALY - P.Iva: 01286830334
Per contattarci segui questo link
Titolo del periodico: Rivista Internet di Viticoltura ed Enologia
Editore e proprietario: Vinidea Srl
Registro Stampa - Giornali e Periodici: iscrizione presso il Tribunale di Piacenza al n. 722 del 02/03/2018
ISSN 1826-1590
powered by Infonet Srl Piacenza
- A +
ExecTime : 1,765625