italianoenglishfrançaisdeutschespañolportuguês
Lingua
Cerca nel sito
  • » Varie
  • » Nuovo direttivo SIVE ...tra le bollicine
  • Verifica filtrazione finale pre-imbottigliamento
    Imbottigliare con fiducia grazie a VERIFLOW BOTTLESAFE™
    Dalla creazione di Invisible Sentinel, Inc. nel 2006, allo sviluppo della sezione vino nel 2015 in collaborazione con Jackson Family Wines, fino all'acquisizione di bioMérieux nel 2019. L'ultima in...
    Pubblicata il: 30/11/2023

Nuovo direttivo SIVE ...tra le bollicine

La Società Italiana di Viticoltura ed Enologia (SIVE) ha celebrato la propria Assemblea annuale il 17 aprile 2008 presso Villa Crespia in Franciacorta. La riunione è avvenuta in seno ad un’edizione degli eventi SIVE “Colleghi nel bicchiere”, dove tecnici enologi italiani e stranieri sono invitati a presentare una tipologia di vino, discutendo i dettagli di produzione con i partecipanti e proponendo la degustazione di vini rappresentativi di diverse zone o tecniche. Questa edizione aveva come tema i vini spumanti. I tecnici relatori sono stati: Jamie Gramona, che ha illustrato il Cava spagnolo; Francesco Iacono che ha parlato del Franciacorta e dell’esperienza di Villa Crespia; Marzio Pol, consulente, che ha proposto una panoramica sul Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene; Guido Bezzo del Consorzio dell’Asti, che ha mostrato i risultati di alcune sperimentazioni su tecniche innovative; infine Hervé Jestin, enologo della Champagne, che ha focalizzato il suo intervento sulla pressatura e sui produttori biologici e biodinamici. All’incontro-degustazione hanno partecipato oltre 80 tecnici provenienti da tutta Italia. Nel corso dell’Assemblea dei Soci è stato rinnovato il Consiglio di Amministrazione del SIVE per il prossimo triennio. Nel direttivo sono stati riconfermati il Presidente uscente Marzio Pol consulente di Conegliano (TV), Emilio Celotti docente all’Università di Udine e Paola Manera del laboratorio Sinergo Servizi di Nizza Monferrato (AT). Ad essi si sono aggiunti Marco Cervellera, tecnico delle Tenute Folonari di Greve in Chianti (FI), Stefano Ferrari del laboratorio ISVEA di Poggibonsi (SI), Francesco Martusciello della cantina Grotte del Sole di Quarto (NA) e Goffredo Agostini che opera come consulente principalmente in Marche ed Abruzzo. Nella prossima riunione del Consiglio d’Amministrazione verranno eletti il Presidente ed il VicePresidente. La nuova compagine presenta tutte le caratteristiche per potere indirizzare le future attività SIVE con creatività e concretezza, dati l’elevato livello tecnico dei componenti e la loro generale giovane età. Il ricambio generazionale era stato auspicato dagli stessi consiglieri uscenti Lorenzo Tablino, Umberto Svizzeri e Claudio Gori che di fatto hanno ritirato le loro candidature, dopo diversi mandati, a favore di forze nuove pronte a dare un contributo per la crescita del SIVE. Ad essi ed ai consiglieri riconfermati (Pol, Manera e Celotti) i Soci hanno indirizzato un sentito ringraziamento per il lavoro svolto in regime di puro volontariato, che ha consentito di incrementare in numero e tipologie le attività dell’Associazione ed ha permesso di ampliare ulteriormente la base associativa che ha superato nei 13 anni d’attività i 700 iscritti. Un'altra caratteristica importante del nuovo consiglio è la più ampia rappresentatività: i consiglieri operano in diverse regioni d’Italia, del nord, del centro e del sud. Inoltre, fra di essi vi sono consulenti, dipendenti, imprenditori e ricercatori. Tale varietà garantisce riflessioni di ampio respiro in seno al consiglio e la capacità di identificare attività che siano di reale utilità allo sviluppo del settore vitivinicolo italiano.
Pubblicata il 26/04/2008
Schede correlate
© Vinidea srl 2016: Piazza I° Maggio, 20, 29028 Ponte dell'Olio (PC) - ITALY - P.Iva: 01286830334
Per contattarci segui questo link
Titolo del periodico: Rivista Internet di Viticoltura ed Enologia
Editore e proprietario: Vinidea Srl
Registro Stampa - Giornali e Periodici: iscrizione presso il Tribunale di Piacenza al n. 722 del 02/03/2018
ISSN 1826-1590
powered by Infonet Srl Piacenza
- A +
ExecTime : 1,671875