italianoenglishfrançaisdeutschespañolportuguês
Lingua
Cerca nel sito
  • » Varie
  • » Progetto VIVA Sustainable Wine: Valutare, Rendicontare e Comunicare l'Impatto Ambientale della Vitivinicoltura Italiana

Progetto VIVA Sustainable Wine: Valutare, Rendicontare e Comunicare l'Impatto Ambientale della Vitivinicoltura Italiana

Pieter Ravaglia, Ministero dell'Ambiente

Il progetto VIVA Sustainable Wine nasce dall’intuizione di due produttori vitivinicoli siciliani che cercavano un’idea per sviluppare un progetto di sostenibilità nella filiera. Tenendo conto della rilevanza del settore vitivinicolo nell’economia nazionale e della sua importanza per la protezione dell’ambiente rurale e del paesaggio agrario, il Ministero  dell’Ambiente in collaborazione con tre centri di ricerca all’avanguardia ha creato un progetto pilota triennale che parte dalle aziende e va verso le Istituzioni. In questo progetto, le informazioni ambientali raccolte dalle aziende sono elaborate dai centri di ricerca seguendo 4 indicatori: aria, acqua, territorio, vigneto e relativi disciplinari. 

Il video seminario descrive il processo di gestazione del progetto, il lavoro svolto finora e le aspettative future: consolidare i risultati ed allargare alle aziende vitivinicole interessate, rendendole riconoscibili col marchio VIVA.

Per ulteriori informazioni visita il sito del progetto: http://www.viticolturasostenibile.org/

La relazione riprodotta in questo filmato è stata presentata alla 8ª edizione di Enoforum (Arezzo, 7-9 maggio 2013, in seno alla Sesione Sostenibilità - Progetto MINISTERO AMBIENTE

Avvertenza

Il video-seminario è concepito come un vero e proprio corso professionale di aggiornamento della durata di almeno 15 minuti. Pertanto, prima di avviare il video, consigliamo di organizzarsi per una tranquilla visualizzazione (es. assicurarsi di non avere altri impegni per l’intera durata, spegnere il cellulare, munirsi dell’occorrente per gli appunti).

Accedi al video-seminario dal menu di destra. Leggi le "istruzioni per la visione web" prima di iniziare la visualizzazione del filmato.
 

Pubblicata il 11/12/2013
Schede correlate
© Vinidea srl 2016: Piazza I° Maggio, 20, 29028 Ponte dell'Olio (PC) - ITALY - P.Iva: 01286830334
Per contattarci segui questo link
Titolo del periodico: Rivista Internet di Viticoltura ed Enologia
Editore e proprietario: Vinidea Srl
Registro Stampa - Giornali e Periodici: iscrizione presso il Tribunale di Piacenza al n. 722 del 02/03/2018
ISSN 1826-1590
powered by Infonet Srl Piacenza
- A +
ExecTime : 3,140625