italianoenglishfrançaisdeutschespañolportuguês
Lingua
Cerca nel sito
  • » Varie
  • » Una cantina con architettura bioclimatica, sostenibile, un vigneto biologico: un’alleanza per la Terra
  • Soluzioni per la fermentazione alcolica
    I derivati di lievito HTS e Fermentis
    I derivati di lievito sono soluzioni utili per migliorare il processo fermentativo, la cinetica di consumo degli zuccheri e l’attività enzimatica connessa alla liberazione e produzione di aromi
    Pubblicata il: 04/05/2023

Una cantina con architettura bioclimatica, sostenibile, un vigneto biologico: un’alleanza per la Terra

Jaume Gramola Martì, Cavas Gramona e Universitat Rovira IVirgili,Tarragona, Spagna

La cantina "Celler Batlle" di Gramona, situata a Sant Sadurnì d'Anoia, (Penedès,, Spagna), è un edificio di recente costruzione progettato applicando i principi dell’architettura bioclimatica : è interrata al 90% e sfrutta al massimo ventilazione e luce naturali. 

 

Nell’area esterna, si è valorizzato il potenziale ecologico ed enoturistico del luogo, realizzando un giardino pensile di piante autoctone e sviluppando al massimo la biodiversità (programma BioDiVine). 

 

La cantina è inoltre autonoma dal punto di vista energetico attraverso un sistema di pompe di calore geotermiche per la produzione del freddo utilizzato durante il processo di vinificazione. L'energia residua è utilizzata per il riscaldamento di uffici e laboratori.

 

Ricerca presentata al  Premio SIVE Internazionale – Ricerca per lo Sviluppo. La relazione riprodotta in questo filmato è stata presentata alla 8ª  edizione di Enoforum (Arezzo, 7-9 maggio 2013)

 

 

Avvertenza

 

Il video-seminario è concepito come un vero e proprio corso professionale di aggiornamento della durata di almeno 15 minuti. Pertanto, prima di avviare il video, consigliamo di organizzarsi per una tranquilla visualizzazione (es. assicurarsi di non avere altri impegni per l’intera durata, spegnere il cellulare, munirsi dell’occorrente per gli appunti).

 

Accedi al video-seminario al costo di € 25,00 oppure attiva un abbonamento annuale ad Infowine: l'abbonamento, al costo di € 60 (IVA inclusa) dà diritto all'accesso per un anno a tutti i documenti pubblicati sul sito, archivio storico compreso (clicca qui).

Leggi le "istruzioni per la visione web" prima di iniziare la visualizzazione del filmato.

Pubblicata il 15/12/2014
Area Contenuti Premium
  • VIDEO SEMINARIO (€25,00 streaming 20min)
Schede correlate
© Vinidea srl 2016: Piazza I° Maggio, 20, 29028 Ponte dell'Olio (PC) - ITALY - P.Iva: 01286830334
Per contattarci segui questo link
Titolo del periodico: Rivista Internet di Viticoltura ed Enologia
Editore e proprietario: Vinidea Srl
Registro Stampa - Giornali e Periodici: iscrizione presso il Tribunale di Piacenza al n. 722 del 02/03/2018
ISSN 1826-1590
powered by Infonet Srl Piacenza
- A +
ExecTime : 2,09375