italianoenglishfrançaisdeutschespañolportuguês
Lingua
Cerca nel sito
  • » Varie
  • » Uso di una miscela di proteasi come affidabile strategia di prevenzione dell’instabilità proteica nei vini bianchi
  • Lieviti ad inoculo diretto
    SAFÅ’NO E2Uâ„¢
    HTS e Fermentis propongono sul mercato lieviti certificati Easy-to-Use (E2U™) garantendo alti standard qualitativi, flessibilità, semplicità di utilizzo e sostenibilità agli enologi di tutto il mon...
    Pubblicata il: 16/05/2023

Uso di una miscela di proteasi come affidabile strategia di prevenzione dell’instabilità proteica nei vini bianchi

Matteo Marangon et al .; Australian Wine Research Institute (AUS)

La torbidità causata dalle proteine è una delle instabilità chiave nella produzione di vino bianco. E` il risultato della lenta denaturazione delle proteine e della loro successiva aggregazione in particelle insolubili che rendono il vino torbido. Per rimuovere le proteine dell’uva responsabili dell’intorbidimento è comunemente usata la bentonite, pratica che ha però un’elevato costo sia a livello ambientale che di processo.

Le proteasi rappresentano una potenziale alternativa alla bentonite, ma finora nessuna aveva  mostrato un`efficace attività nelle condizioni del vino. In questo lavoro si propone come alternativa alla bentonite, la Proctase, una miscela di Aspergillopepsine I e II. È adatta all’uso alimentare, ben caratterizzata e poco costosa, attiva al pH del vino e a temperature elevate (60-80 ° C).

La Proctase è la prima soluzione, economicamente valida, alternativa alla bentonite . Il suo uso nelle cantine australiane e neozelandesi è stato appena approvato

Ricerca finalista del Premio Internazionale OENOPPIA 2015. La relazione riprodotta in questo filmato è stata presentata alla 9ª edizione di Enoforum (Vicenza, 5-7 maggio 2015)

Vedi anche l'altra presentazione ad Enoforum 2015 dello stesso autore: 
L’instabilità potenziale di diverse proteine taumatina-simili da Vitis vinifera

Pubblicata il 10/11/2015
Area Contenuti Premium
  • VIDEO SEMINARIO (€15,00 Pay per View, streaming 20min)
Schede correlate
© Vinidea srl 2016: Piazza I° Maggio, 20, 29028 Ponte dell'Olio (PC) - ITALY - P.Iva: 01286830334
Per contattarci segui questo link
Titolo del periodico: Rivista Internet di Viticoltura ed Enologia
Editore e proprietario: Vinidea Srl
Registro Stampa - Giornali e Periodici: iscrizione presso il Tribunale di Piacenza al n. 722 del 02/03/2018
ISSN 1826-1590
powered by Infonet Srl Piacenza
- A +
ExecTime : 2,96875