italianoenglishfrançaisdeutschespañolportuguês
Lingua
Cerca nel sito
  • » Video
  • » Approcci scientifici ed innovativi alla produzione e alla commercializzazione dei vini rosati
  • Soluzioni per la fermentazione alcolica
    I derivati di lievito HTS e Fermentis
    I derivati di lievito sono soluzioni utili per migliorare il processo fermentativo, la cinetica di consumo degli zuccheri e l’attività enzimatica connessa alla liberazione e produzione di aromi
    Pubblicata il: 04/05/2023

Approcci scientifici ed innovativi alla produzione e alla commercializzazione dei vini rosati

Registrazione del convegno tenuto durante Enoliexpo 10-12 Marzo 2022

Approcci scientifici ed innovativi alla produzione e alla commercializzazione dei vini rosati

Vinidea in collaborazione con FOSS Italia ha organizzato un convegno durante Enoliexpo, Fiera dedicata alle tecnologice dei settori Olio&Vino, tenutosi a Bari dal 10 al 12 marzo 2022, portando assieme due esperti, uno del mondo tecnico e uno del mondo commerciale, per rispondere alle nostre domande

Durante il corso del convegno "Approcci scientifici ed innovativi alla produzione e alla commercializzazione dei vini rosati" intervengono:

Andrea Carpani, Vendi+Vino con due presentazioni: “Il mercato dei vini rosati: prospettive e scenari futuri” e “Come far crescere il Brand dei vini rosati italiani sulla base delle differenze organolettiche e sensoriali

Davide Camoni, Enoconsulting che presenta “Approcci scientifici ed enologici allo studio dei vini rosati” e la “Profilazione sensoriale dei vini rosati - aspetti tecnici ed esempi pratici sui principali rosati italiani”

Marco Gaimari di FOSS che presenta i vari strumenti

Pubblicata il 13/06/2022
Schede correlate
© Vinidea srl 2016: Piazza I° Maggio, 20, 29028 Ponte dell'Olio (PC) - ITALY - P.Iva: 01286830334
Per contattarci segui questo link
Titolo del periodico: Rivista Internet di Viticoltura ed Enologia
Editore e proprietario: Vinidea Srl
Registro Stampa - Giornali e Periodici: iscrizione presso il Tribunale di Piacenza al n. 722 del 02/03/2018
ISSN 1826-1590
powered by Infonet Srl Piacenza
- A +
ExecTime : 1,78125