Dott.ssa Patrizia Capoferri, esperta di Wine Marketing
Possiamo dirlo, attorno a questi concetti inizia ad esserci un vago ma discretamente diffuso senso di consapevolezza, ma quello che ormai in ogni settore tutti si domandano è “Quali benefici può ap...
Il microbioma del suolo per aumentare efficienza e resilienza della vite
Registrazioni video del webinar
Il tema è più che attuale: la fertilità microbiologica del suolo e l’interazione con la vite saranno gli argomenti più importanti dei prossimi anni.
La gestione agronomica del vigneto non può più dimenticarsi di questi fattori; sono sempre di più le pubblicazioni scientifiche che dimostrano il ruolo chiave del microbiota del suolo sulla gestione del vigneto.
BluAgri - Ever in collaborazione con il Prof. Meggio dell’Università di Padova e Vinidea hanno organizzato questo webinar (qui sotto trovi le registrazioni) con l’obiettivo di condividere le ultime nozioni sul microbiota del suolo e sugli effetti sulla vite, andando incontro alla crescente esigenza di soluzioni per contrastare gli effetti del cambiamento climatico.
Oltre ad esplorare le ultime conoscenze sul ruolo dei batteri del suolo ed il loro effetto in generale sulla vite, verranno esposti i risultati di casi di studio sullo stress idrico tra Toscana e Veneto.
I video didattici più interessanti ai quali puoi accedere con Infowine Premium
La vendemmia è arrivata! Fatti trovare pronto con le ultime novità della ricerca sulla fermentazione, di seguito alcuni dei contenuti ai quali potrai accedere abbonandoti ad Infowine Premium: Le pa...
Matthieu Dubernet / Laboratoire Dubernet & Anne Flesch, Technical Sales Support Manager / Fermentis by Lesaffre
Industrial winemaking is based on the use of wine Saccharomyces cerevisiae starter cultures that can guarantee the stability and reproducibility of processes as far as their population correctly be...
Relatori: - Tito Caffi - Associate Professor DIPROVES Sustainable Crop and Food Protection Università Cattolica del Sacro Cuore, Piacenza – “Cosa sappiamo sul mal bianco dopo quasi due secoli di st...
La ricerca ci sta dando indicazioni sulla natura e sull’incidenza economica e fisiologica dei cambiamenti climatici nelle coltivazioni da reddito. In tutti gli scenari futuri suggeriti la bio...
Registrazione del webinar tenuto dal Prof. Fabio Bernizzoni
I modelli previsionali sono un valido supporto decisionale per il controllo delle principali patologie fungine e per il monitoraggio dei principali fitofagi della vite: Lobesia botrana, Planococcus...
I cookie sono informazioni che vengono salvate sul tuo dispositivo e che puoi cancellare o bloccare in qualunque momento. Le informazioni che raccogliamo ci permettono di migliorare il servizio che ti offriamo. Nessun dato è comunicato o diffuso a terzi.
I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito e tengono conto delle preferenze di navigazione espresse, come ad esempio la lingua.
Cookie tecnici
I cookie analitici si riferiscono ai sistemi di analisi statistica, in forma anonima ed aggregata, relativa al funzionamento del sito e al comportamento dell'utente.
Cookie analitici
La mancata accettazione dei cookie facoltativi, non eliminerà la visualizzazione di eventuali annunci pubblicitari. Potrai cambiare in qualsiasi momento le tue preferenze tramite l'icona in basso a destra.