italianoenglishfrançaisdeutschespañolportuguês
Lingua
Cerca nel sito
  • » Video
  • » Il vino perfetto - traduzione in italiano del libro Flawless

Il vino perfetto - traduzione in italiano del libro Flawless

Jamie Goode, Autore

Il vino perfetto -  traduzione in italiano del libro Flawless

Il vino perfetto Ã¨ il primo libro dedicato all’esplorazione delle principali cause dei difetti nel vino. Dall’odore di tappo e dall’acidità volatile fino agli aromi e ai sapori sgradevoli, sarà capitato a tutti gli intenditori di vino di riscontrare caratteri tali da rendere una bottiglia deludente.
Ma tutti i difetti sono davvero gravi? Alcuni possono essere addirittura desiderabili? Jamie Goode ancora una volta fa sentire la sua voce autorevole, per “demistificare” la scienza che sta dietro la differenza tra una buona bottiglia e una poco apprezzabile. Analizzando le cause che sono alla base dei difetti del vino, Il vino perfetto ci sfida a rivedere le nostre convinzioni su come dovrebbe essere il vino e su come possiamo comprenderne appieno la bellezza in un bicchiere.

In questa registrazione del webinar di presentazione del libro, intervengono Andrea Fattizzo di Edizioni Ampelos, il Professor Maurizio Ugliano, Dottor Giuliano Boni e Jamie Goode, autore.

Per i lettori di InfoWine, è possibile acquistare la traduzione in italiano del libro di Jamie Goode, ottenendo lo sconto di 3 euro sul prezzo di copertina e la spedizione gratuita inserendo il codice promozionale: VINIDEA21

Seguite questo link per accedere alla pagina del prodotto

Pubblicata il 28/02/2022
    • Il vino perfetto - presentazione del libro Flawless
Schede correlate
    Le ultime novità della ricerca sulla fermentazione: aggiornati on-demand
    I video didattici più interessanti ai quali puoi accedere con Infowine Premium
    La vendemmia è arrivata! Fatti trovare pronto con le ultime novità della ricerca sulla fermentazione, di seguito alcuni dei contenuti ai quali potrai accedere abbonandoti ad Infowine Premium: Le pa...
    Pubblicata il:24/08/2020
    Maturazione delle uve
    Infowine Focus
    Un estratto dei contenuti di Infowine per approfondire un tema fondamentale per l'ottimizzazione della vendemmia
    Pubblicata il:08/08/2019
    Strategie per la stabilizzazione del colore
    Vito Michele Paradiso | Università del Salento; Chiara Pisarra e Luigi Saranica | Enolife
    Registrazioni del modulo gestito in collaborazione con Enolife tenutosi durante Enoforum Italia 2023 dal 16 al 18 maggio 2023
    Pubblicata il:27/09/2023
    Maturazione del Vino in Bottiglia: Ingresso di Ossigeno attraverso il Tappo
    Video pillola, le basi dell'enologia
    In questo video assieme a Maurizio Ugliano dell'Università di Verona approfondiamo la maturazione del vino in bottiglia, in particolare ci focalizziamo sull'ingresso dell'Ossigeno attraverso il tap...
    Pubblicata il:23/08/2023
    Il Consumo dell'Ossigeno da parte dei Polifenoli
    Video pillola, le basi dell'enologia
    In questo video assieme a Vincenzo Gerbi dell'Università di Torino approfondiamo come gestire il rapporto tra polifenoli ed Ossigeno. Questo video è stato estratto dalla lezione "La gestione dell'O...
    Pubblicata il:20/08/2023
    L'Importanza dell'Ossigeno per il Lievito
    Video pillola, le basi dell'enologia
    In questo video assieme a Tiziana Nardi del CREA Viticoltura ed Enologia di Conegliano approfondiamo il rapporto tra Ossigeno e lievito. Questo video è stato estratto dalla lezione "La gestione del...
    Pubblicata il:16/08/2023
© Vinidea srl 2016: Piazza I° Maggio, 20, 29028 Ponte dell'Olio (PC) - ITALY - P.Iva: 01286830334
Per contattarci segui questo link
Titolo del periodico: Rivista Internet di Viticoltura ed Enologia
Editore e proprietario: Vinidea Srl
Registro Stampa - Giornali e Periodici: iscrizione presso il Tribunale di Piacenza al n. 722 del 02/03/2018
ISSN 1826-1590
powered by Infonet Srl Piacenza
- A +
ExecTime : 2,125