Seminario di approfondimento VINITALY - 3 aprile alle ore 15.00, Sala Puccini
Wine ability a Vinitaly 2023 con un seminario di approfondimento: "E’ già smart wine! La transizione digitale è iniziata anche per il settore del vino"
Strategie innovative per gestire il vigneto con il DSS: casi pratici di difesa con Agrigenius
Registrazione del webinar tenuto dal Prof. Fabio Bernizzoni
I modelli previsionali sono un valido supporto decisionale per il controllo delle principali patologie fungine e per il monitoraggio dei principali fitofagi della vite: Lobesia botrana, Planococcus ficus e Scaphoideus titanus (vettore della Flavescenza Dorata).
Grazie ad accurati studi e al supporto di sofisticati algoritmi, i DSS sono sempre più affidabili nel supportare gli agronomi e gli agricoltori nella lotta al vettore di questo importante fitoplasma.
Registrazione del webinar tenuto dal Prof. Fabio Bernizzoni, che porta e delinea esempi concreti di gestione agronomica tramite l’utilizzo di Agrigenius Vite: il dss dedicato alla vite da vino, insieme alle Dott.sse Marta Corbetta e Carlotta Lomeo, che illustrano i modelli epidemiologici dei principali patogeni e fitofagi della vite.
Pubblicata il 08/03/2023
Strategie innovative per gestire il vigneto con il DSS casi pratici di difesa con Agrigenius
I video didattici più interessanti ai quali puoi accedere con Infowine Premium
La vendemmia è arrivata! Fatti trovare pronto con le ultime novità della ricerca sulla fermentazione, di seguito alcuni dei contenuti ai quali potrai accedere abbonandoti ad Infowine Premium: Le pa...
La ricerca ci sta dando indicazioni sulla natura e sull’incidenza economica e fisiologica dei cambiamenti climatici nelle coltivazioni da reddito. In tutti gli scenari futuri suggeriti la bio...
Relatori: - Tito Caffi - Associate Professor DIPROVES Sustainable Crop and Food Protection Università Cattolica del Sacro Cuore, Piacenza – “Cosa sappiamo sul mal bianco dopo quasi due secoli di st...
Registrazioni del webinar tenuto dal Prof. Alberto Vercesi dell’Università Cattolica di Piacenza
Troverete la presentazione del Prof. Vercesi dell’Università Cattolica di Piacenza che osserva la variabilità su una scala territoriale e ci spiega la relazione tra genotipo e ambiente dei principa...
Breve video realizzato nell'ambito del progetto Virecli
In questo breve video, Sabrina Gozio dell'azienda Castello di Gussago La Santissima ci spiega le sfide che deve affrontare nel suo vigneto franciacortino, Tommaso Frioni, dell'Università Cattolica ...
I cookie sono informazioni che vengono salvate sul tuo dispositivo e che puoi cancellare o bloccare in qualunque momento. Le informazioni che raccogliamo ci permettono di migliorare il servizio che ti offriamo. Nessun dato è comunicato o diffuso a terzi.
I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito e tengono conto delle preferenze di navigazione espresse, come ad esempio la lingua.
Cookie tecnici
I cookie analitici si riferiscono ai sistemi di analisi statistica, in forma anonima ed aggregata, relativa al funzionamento del sito e al comportamento dell'utente.
Cookie analitici
La mancata accettazione dei cookie facoltativi, non eliminerà la visualizzazione di eventuali annunci pubblicitari. Potrai cambiare in qualsiasi momento le tue preferenze tramite l'icona in basso a destra.