I derivati di lievito sono soluzioni utili per migliorare il processo fermentativo, la cinetica di consumo degli zuccheri e l’attività enzimatica connessa alla liberazione e produzione di aromi
Strategie per la gestione dei residui di fitosanitari in mosti e vini
Tomas Roman Villegas, Fondazione Edmund Mach; Maria Manara, Dal Cin spa
La gestione del rame e la rimozione dei residui di fitosanitari: due problemi attuali e diffusi che coinvolgono mosti e vini, bianchi e rossi.
La gestione del rame nei mosti:
La presenza di rame nei mosti ha effetti negativi sulla vitalità e sulla attività dei lieviti, sia sulla cinetica fermentativa sia sui risultati organolettici.
Ceppi di lievito diversi rispondono in modo diverso alla presenza di rame: è opportuno conoscere la sensibilità dei ceppi a livello cinetico, metabolico e non ultimo organolettico.
Per alcune varietà aromatiche (es: varietà tioliche), particolarmente sensibili alle ossidazioni, l’intervento precoce con Drop&Gopermette di abbassare il contenuto di rame e di preservare la qualità organolettica.
La rimozione dei residui di fitosanitari nei mosti e nei vini
L’utilizzo di prodotti fitosanitari è sempre più mirato e in genere sono rispettati i limiti di legge dei residui massimi ammessi. Tuttavia la costante richiesta di salubrità, impone spesso capitolati d’acquisto con condizioni più stringenti rispetto la normativa vigente.
Fito-Stop a inizio fermentazione, a bassi dosaggi, abbatte il contenuto in pesticidi favorendo il decorso fermentativo.
Il trattamento dei vini con Fito-Stop permette la riduzione fino al 90% di diversi principi attivi.
Le relazioni riprodotte in questi filmati sono state presentata alla 12ª edizione di Enoforum (Vicenza, 21-23 maggio 2019) in seno al modulo organizzato in collaborazione con Dal Cin spa.
Pubblicata il 17/07/2019
Esperienze di abbattimento di pesticidi nel vino; focus sul fosetyl e la sua formazione durante le fasi di vinifcazione
fjrigjwwe9r1video:descrizione
Tomas Roman Villegas, Fondazione Edmund Mach
Effetto dei trattamenti in vigneto alternativi alle molecole di sintesi
I video didattici più interessanti ai quali puoi accedere con Infowine Premium
La vendemmia è arrivata! Fatti trovare pronto con le ultime novità della ricerca sulla fermentazione, di seguito alcuni dei contenuti ai quali potrai accedere abbonandoti ad Infowine Premium: Le pa...
Accorgimenti in affinamento per ridurre i rischi legati all’ossigeno
L’evoluzione dei vini bianchi, nel periodo compreso tra la fine della fermentazione alcolica e l’imbottigliamento, è strettamente legata alla presenza di O2 disciolto e alle conseguenti...
Accorgimenti in fermentazione per ridurre l’accumulo di acetaldeide
L’acetaldeide nel vino può avere origine biologica (è coinvolta in numerosi processi metabolici, tra cui la fermentazione alcolica) o chimica (per ossidazione dell’etanolo in presenza di ossigeno e...
Alberto Granata, Assicurazione Qualità Dal Cin spa. Video seminario Enoforum 2017
L’abilità manifatturiera che garantisca al prodotto finito solo una qualità in termini di risultato applicativo, non è oggi più sufficiente. E’ necessario andare oltre tale aspetto “industriale”, a...
Maria Manara, Ricerca e Sviluppo Dal Cin spa. Video seminario Enoforum 2017
Tra gli elementi che rivestono maggiore importanza nella nutrizione del lievito, vi è sicuramente l’apporto di azoto, in forma inorganica (sali) o organica (aminoacidi e piccoli peptidi). Il tipo d...
I cookie sono informazioni che vengono salvate sul tuo dispositivo e che puoi cancellare o bloccare in qualunque momento. Le informazioni che raccogliamo ci permettono di migliorare il servizio che ti offriamo. Nessun dato è comunicato o diffuso a terzi.
I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito e tengono conto delle preferenze di navigazione espresse, come ad esempio la lingua.
Cookie tecnici
I cookie analitici si riferiscono ai sistemi di analisi statistica, in forma anonima ed aggregata, relativa al funzionamento del sito e al comportamento dell'utente.
Cookie analitici
La mancata accettazione dei cookie facoltativi, non eliminerà la visualizzazione di eventuali annunci pubblicitari. Potrai cambiare in qualsiasi momento le tue preferenze tramite l'icona in basso a destra.