L’enologia moderna è alla ricerca di trattamenti sempre più sani e in accordo con le attese dei consumatori. È così che la domanda per l’utilizzo di formulati non allergenici, non sintetici e di or...
Tecnologie digitali nella produzione di uva : Innovazioni pronte all'uso
Registrazioni del webinar organizzato dal polo per l'innovazione digitale DIGIWINE (Parte 1)
Come gestire la variabilità intra-parcella con uno strumento semplice, economico e senza servizi esterni? Come si possono ridurre gli input mantenendo una buona difesa?
Quali sono i parametri da tenere in considerazione per un'irrigazione ben dosata in base ai vostri obiettivi?
Le innovazioni digitali pronte per essere implementate in vigneto vengono presentate alla comunità di viticoltori.
Tecnologie digitali presentate in questo video:
Il sensore ROBO per mappare il vigore vegetativo nei filari Paolo Dosso, PRECISION FARMING (IT)
Strumento di gestione dell'irrigazione a distanza e in tempo reale Thibaut Delcroix, TELAQUA (FR)
Agrigenius Vite, uno strumento web interattivo per la viticoltura di precisione Chiara Cattaneo, BASF (IT)
Stimolare le difese naturali della vite attraverso i raggi UV-C Cassandre Feray, UVBoosting (FR)
Questo webinar è stato una delle attività proposte dal Digital Innovation Hub DIGIWINE, creato da SIVE e VINIDEA nell'ambito del progetto H2020 SmartAgriHubs. La missione di DIGIWINE è promuovere lo sviluppo di soluzioni digitali nel settore vitivinicolo e favorirne l'implementazione nelle regioni vinicole europee.
Pubblicata il 26/07/2022
Un sensore ROBO pronto all'uso per mappare il vigore vegetativo nei filari
Strumento di gestione dell'irrigazione a distanza e in tempo reale, pronto all'uso
Agrigenius Vite, uno strumento web interattivo per la viticoltura di precisione
Stimolare le difese naturali della vite attraverso i raggi UV-C
I video didattici più interessanti ai quali puoi accedere con Infowine Premium
La vendemmia è arrivata! Fatti trovare pronto con le ultime novità della ricerca sulla fermentazione, di seguito alcuni dei contenuti ai quali potrai accedere abbonandoti ad Infowine Premium: Le pa...
In questo video assieme a Maurizio Ugliano dell'Università di Verona approfondiamo la maturazione del vino in bottiglia, in particolare ci focalizziamo sull'ingresso dell'Ossigeno attraverso il tap...
In questo video assieme a Vincenzo Gerbi dell'Università di Torino approfondiamo come gestire il rapporto tra polifenoli ed Ossigeno. Questo video è stato estratto dalla lezione "La gestione dell'O...
In questo video assieme a Tiziana Nardi del CREA Viticoltura ed Enologia di Conegliano approfondiamo il rapporto tra Ossigeno e lievito. Questo video è stato estratto dalla lezione "La gestione del...
I cookie sono informazioni che vengono salvate sul tuo dispositivo e che puoi cancellare o bloccare in qualunque momento. Le informazioni che raccogliamo ci permettono di migliorare il servizio che ti offriamo. Nessun dato è comunicato o diffuso a terzi.
I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito e tengono conto delle preferenze di navigazione espresse, come ad esempio la lingua.
Cookie tecnici
I cookie analitici si riferiscono ai sistemi di analisi statistica, in forma anonima ed aggregata, relativa al funzionamento del sito e al comportamento dell'utente.
Cookie analitici
La mancata accettazione dei cookie facoltativi, non eliminerà la visualizzazione di eventuali annunci pubblicitari. Potrai cambiare in qualsiasi momento le tue preferenze tramite l'icona in basso a destra.