Lallemand, dopo il successo di LalVigne Aroma e Mature, allarga la gamma delle applicazioni viticole con LalVigne ProHydroâ„¢, derivato microbico che migliora la risposta della pianta allo stress idr...
Tecnologie digitali per la produzione, la logistica e la presentazione del vino al consumatore finale: innovazioni pronte all'uso
Registrazioni del webinar organizzato dal polo per l'innovazione digitale DIGIWINE (Parte 3)
Come stimare la resa del raccolto, anche nel caso di vigneti terrazzati e tenendo conto dei cambiamenti climatici? Come gestire al meglio la logistica, tenendo conto dei rischi legati al trasporto? Come comunicare in modo dinamico con il consumatore finale senza cambiare le etichette?
Le innovazioni digitali pronte per essere implementate per la produzione, la logistica e la presentazione del vino al consumatore finale sono presentate alla comunità di enologi.
Wineo, previsione della resa della vendemmia grazie alle immagini satellitari e alla IA David de la Fuente Blanco, GMV (ES)
Logistica collaborativa e automatizzata Cansu Aygün, WENDA (IT)
Applicazione di realtà aumentata per vini e distillati Pierre Jeanne, SMARTBOTTLE (FR)
Questo webinar è stato una delle attività proposte dal Digital Innovation Hub DIGIWINE, creato da SIVE e VINIDEA nell'ambito del progetto H2020 SmartAgriHubs. La missione di DIGIWINE è promuovere lo sviluppo di soluzioni digitali nel settore vitivinicolo e favorirne l'implementazione nelle regioni vinicole europee.
Pubblicata il 10/08/2022
Wineo, previsione della resa della vendemmia grazie alle immagini satellitari e alla IA
Logistica collaborativa e automatizzata
Applicazione di realtà aumentata per vini e distillati
I video didattici più interessanti ai quali puoi accedere con Infowine Premium
La vendemmia è arrivata! Fatti trovare pronto con le ultime novità della ricerca sulla fermentazione, di seguito alcuni dei contenuti ai quali potrai accedere abbonandoti ad Infowine Premium: Le pa...
Registrazioni del webinar - Terza lezione del ciclo
- Nicoleta Suciu, Università Cattolica del Sacro Cuore Condividere le risorse idriche - Edoardo Puglisi, Università Cattolica del Sacro Cuore Comprendere la biodiversità microbica per gestire in mo...
Registrazioni del webinar - Seconda lezione del ciclo
- Lucrezia Lamastra, Università Cattolica del Sacro Cuore La misura dell’ecoresilienza tra scienza e politica della sostenibilità - Stefano Mazza, Università Cattolica del Sacro Cuore Estetica e cu...
Registrazioni del webinar - Prima lezione del ciclo
- Ilaria Negri, Università Cattolica del Sacro Cuore Coltivare i pronubi - Tito Caffi, Università Cattolica del Sacro Cuore La difesa dalle avversità - Eugenio Pomarici, Università degli Stui di Pa...
Pensate sia possibile orientare il futuro di un acino d’uva? Vi siete mai immaginati di poter raggiungere i parametri enologici desiderati ANTICIPANDO AZIONI MIRATE IN VIGNETO? In questo webinar, O...
I cookie sono informazioni che vengono salvate sul tuo dispositivo e che puoi cancellare o bloccare in qualunque momento. Le informazioni che raccogliamo ci permettono di migliorare il servizio che ti offriamo. Nessun dato è comunicato o diffuso a terzi.
I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito e tengono conto delle preferenze di navigazione espresse, come ad esempio la lingua.
Cookie tecnici
I cookie analitici si riferiscono ai sistemi di analisi statistica, in forma anonima ed aggregata, relativa al funzionamento del sito e al comportamento dell'utente.
Cookie analitici
La mancata accettazione dei cookie facoltativi, non eliminerà la visualizzazione di eventuali annunci pubblicitari. Potrai cambiare in qualsiasi momento le tue preferenze tramite l'icona in basso a destra.