Quando il trattamento antibotritico è consigliato e quando invece assolutamente necessario? In questo webinar gratuito - assieme ad un agronomo e ad un enologo - affrontiamo la scelta del trattamento
Registrazioni del webinar organizzato dal polo per l'innovazione digitale DIGIWINE (Parte 2)
Come migliorare la fermentazione, anche per gli spumanti, a distanza? Come seguire il processo di invecchiamento senza essere presenti in cantina? Come migliorare il controllo della qualità? Come o...
In questo breve video, Davide Camoni direttore dei laboratori Enoconsulting, ci parla di come rendere il più stabile possibile il colore dei vini rosati. Questo video è stato estratto dal corso "Ap...
Luca COCOLIN, Univ. di Torino, Italia | Duncan HAMM, Chr Hansen
L'uso di colture selezionate della specie Lactiplantibacillus plantarum in enologia è cresciuto di importanza negli ultimi anni. Sebbene le applicazioni iniziali di questa specie fossero incentrate...
Video pillola del webinar "Buone pratiche enologiche per le uve contaminate da Botrytis"
Perché è importante conoscere il contenuto di acido gluconico dell'uva? Dominique Delteil, agronomo, enologo e consulente enologico di fama internazionale, spiega in questo video l'importanza dell'...
Questo webinar si propone di illustrare alcuni sviluppi recenti nell'ambito dell'analisi del colore, con particolare riferimento all'applicazione della colorimetria CIELAB a differenti problematich...
Registrazione del workshop online del progetto MOVING
Vinidea in collaborazione con Excell Iberica (Spagna) organizzano un workshop online dedicato alle sfide principali per le catene di valore del vino di montagna nel contesto del cambiamento climati...
In questo video, assieme alla Professoressa Angelita Gambuti (Università degli Studi di Napoli Federico II), analizziamo l'origine microbiologica dell'acetaldeide. Questo video è stato estratto dal...
Brevi video su gelate primaverile, fisiologia della vite....
Il progetto ADAM (ADAttamento della viticoltura al cambio climatico: studio del contributo dell’irrigazione Multifunzionale) esplorare le potenzialità della gestione multifunzionale dell’irrigazion...
Registrazioni del webinar organizzato dalla Cattedra Denis Dubourdieu
Quali sono i componenti che provocano la sensazione dolce non legati agli zuccheri e come si possono controllare? Come interpretare la ricchezza aromatica dei vinie prevedere gli effetti del cambia...
Emilio CELOTTI, Università degli Studi di Udine, Italia | Andrea MONTAGNER, EVER
Gli Estratti Proteici di Lievito e le loro applicazioni in cantina sono da anni al centro di ricerche scientifiche; da altrettanto tempo, anche la azienda Ever li ha messi al centro dei loro studi e,
In questo video, assieme a Marco Li Calzi (consulente enologo), analizziamo l'impatto che l'Azoto Prontamente Assimilabile ha sugli aromi del vino. Questo video è stato estratto dal webinar "Il ruolo
Ricardo JURADO, Direttore tecnico e R+S+i Agrovin, Belén Bautista ORITÍN, Università di Murcia
Negli ultimi anni, l'industria enologica ha subito una grande evoluzione, introducendo tecnologie e prodotti con l'obiettivo di ottimizzare e rendere più redditizi i processi, oltre che di ottenere...
Registrazioni del webinar organizzato in seno al progetto INTAVIEBIO
Criticità legate alla riduzione dei solfiti in enologia biologica e confronto di alcuni degli strumenti e delle strategie utili a limitarne l’impiego in cantina. Implementazio un sistema di analisi...
I cookie sono informazioni che vengono salvate sul tuo dispositivo e che puoi cancellare o bloccare in qualunque momento. Le informazioni che raccogliamo ci permettono di migliorare il servizio che ti offriamo. Nessun dato è comunicato o diffuso a terzi.
I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito e tengono conto delle preferenze di navigazione espresse, come ad esempio la lingua.
Cookie tecnici
I cookie analitici si riferiscono ai sistemi di analisi statistica, in forma anonima ed aggregata, relativa al funzionamento del sito e al comportamento dell'utente.
Cookie analitici
La mancata accettazione dei cookie facoltativi, non eliminerà la visualizzazione di eventuali annunci pubblicitari. Potrai cambiare in qualsiasi momento le tue preferenze tramite l'icona in basso a destra.