italianoenglishfrançaisdeutschespañolportuguês
Lingua
Cerca nel sito
  • » Video
  • » Oenoterris: agro-enologia ragionata
  • Soluzioni per la fermentazione alcolica
    I derivati di lievito HTS e Fermentis
    I derivati di lievito sono soluzioni utili per migliorare il processo fermentativo, la cinetica di consumo degli zuccheri e l’attività enzimatica connessa alla liberazione e produzione di aromi
    Pubblicata il: 04/05/2023

Oenoterris: agro-enologia ragionata

Registrazioni del webinar

Oenoterris: agro-enologia ragionata

Pensate sia possibile orientare il futuro di un acino d’uva?
Vi siete mai immaginati di poter raggiungere i parametri enologici desiderati ANTICIPANDO AZIONI MIRATE IN VIGNETO?

In questo webinar, Oenofrance ha presentato OENOTERRIS®, l’idea di agro-enologia ragionata creata dal Gruppo Sofralab®: un approccio innovativo orientato a ottimizzare le esigenze produttive dell’enologo ponendone le basi già durante la gestione agronomica.
Gli studi del Prof. Vincenzi (università di Padova) e del Prof. Arfelli (università di Teramo) riguardo le variazioni della composizione delle uve in seguito all’EFFETTO DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI, aiutano ad avere la chiave di lettura per comprendere a pieno la filosofia del progetto OENOTERRIS®.
Cèline Sparrow, direttrice tecnica del Gruppo Sofralab®, presenta i lavori sviluppati finora tra Italia e Francia con l’applicazione di un itinerario AGRO-ENOLOGICO dalla vite alla bottiglia.
 

Relatori: 

  • Cèline Sparrow, Direttrice tecnica Groupe Sofralab®, presenta i concetti chiave del progetto Oenoterris
  • Prof. Simone Vincenzi, Università di Padova, affronta l’aspetto dei cambiamenti climatici su varietà a bacca bianca per vini fermi e basi spumante
  • Prof. Giuseppe Arfelli, Università di Teramo, affronta l’aspetto dei cambiamenti climatici su varietà a bacca nera
Pubblicata il 02/12/2022
Schede correlate
© Vinidea srl 2016: Piazza I° Maggio, 20, 29028 Ponte dell'Olio (PC) - ITALY - P.Iva: 01286830334
Per contattarci segui questo link
Titolo del periodico: Rivista Internet di Viticoltura ed Enologia
Editore e proprietario: Vinidea Srl
Registro Stampa - Giornali e Periodici: iscrizione presso il Tribunale di Piacenza al n. 722 del 02/03/2018
ISSN 1826-1590
powered by Infonet Srl Piacenza
- A +
ExecTime : 2,5