» Ampliamento e valorizzazione della biodiversità per una gestione competitiva e sostenibile della viticoltura piacentina in un contesto di mutate condizioni climatiche
L’obiettivo di questa iniziativa è quello di uniformare il settore delle bevande alcoliche, tra cui appunto il vino, agli obblighi stabiliti dal Reg. (UE) 1169/2011 sui prodotti alimentari.Le indic...
Ampliamento e valorizzazione della biodiversità per una gestione competitiva e sostenibile della viticoltura piacentina in un contesto di mutate condizioni climatiche
Matteo Gatti, DIPROVES, Università Cattolica S.C. di Piacenza
Un’ampia sessione Wine Research in Europe del congresso ENOFORUM 2017 è stata dedicata alla ricerca vitivinicola finanziata da EU. Nel corso di questa sessione il Prof. Gatti ha presentato ValoInVitis – progetto coordinato dalla Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza e finanziato dalla regione di Emilia Romagna come parte del Programma di Sviluppo Rurale.
Introducendo il contesto del Progetto il Prof. Gatti ha evidenziato il più rilevante problema nel corso dell’ultimo anno: la fenologia della vite, la maturazione e l’accumulo dei zuccheri che sono molto influenzati dal riscaldamento globale. Ha dedicato una particolare attenzione all’importanza della nuova selezione dei varietà resistenti, degli ibridi adatti alle nuove sfide climatiche.
Nel corso della sessione sono state presentate gli obiettivi principale e le azioni programmate per i tre anni del svolgimento del progetto.
I video didattici più interessanti ai quali puoi accedere con Infowine Premium
La vendemmia è arrivata! Fatti trovare pronto con le ultime novità della ricerca sulla fermentazione, di seguito alcuni dei contenuti ai quali potrai accedere abbonandoti ad Infowine Premium: Le pa...
Sandra Torriani, Università di Verona; Maurizio Polo, Bioenologia 2.0; Giuseppe Speri, Speri Viticoltori
Guardare al futuro nel rispetto della tradizione. Nasce da questa esplicita volontà la scelta di Bioenologia 2.0 di produrre lieviti naturali e altamente performanti. È il caso di Atecrem 12H, Schi...
I cookie sono informazioni che vengono salvate sul tuo dispositivo e che puoi cancellare o bloccare in qualunque momento. Le informazioni che raccogliamo ci permettono di migliorare il servizio che ti offriamo. Nessun dato è comunicato o diffuso a terzi.
I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito e tengono conto delle preferenze di navigazione espresse, come ad esempio la lingua.
Cookie tecnici
I cookie analitici si riferiscono ai sistemi di analisi statistica, in forma anonima ed aggregata, relativa al funzionamento del sito e al comportamento dell'utente.
Cookie analitici
La mancata accettazione dei cookie facoltativi, non eliminerà la visualizzazione di eventuali annunci pubblicitari. Potrai cambiare in qualsiasi momento le tue preferenze tramite l'icona in basso a destra.