italianoenglishfrançaisdeutschespañolportuguês
Lingua
Cerca nel sito
  • » Vitigni e ambiente
  • » Continua il progetto “Alla ricerca della mineralità nei terroir italiani”

Continua il progetto “Alla ricerca della mineralità nei terroir italiani”

Il progetto applicativo di Tebaldi dedicato ai produttori italiani, in collaborazione con il Laboratorio Excell Iberica e AB Biotek, è alla seconda st

Continua il progetto “Alla ricerca della mineralità nei terroir italiani”
Immagini

Alla ricerca della mineralità - TebaldiSi tratta di trasferire i risultati degli studi internazionali sulla percezione aromatico-gustativa della mineralità (marker e descrittori) nella pratica dell’industria enologica.

Aderire per le aziende (prima della raccolta) significa sperimentare un concetto di tendenza sul mercato per via tecnica ed essere accompagnati man mano nel processo. Grazie ai protocolli di vinificazione creati ad hoc da Tebaldi si effettuano i test presso le cantine che, dati alla mano, comprendono anche come rendere l’esperienza ripetibile in futuro.

Per informazioni scrivere a laboratorio@tebaldi.it 

Di seguito potete trovare:

  1. I lavori scientifici internazionali su molecole, attributi sensoriali e fattori viticoli associati al termine "mineralità".
  2. Le conclusioni del lavoro di ricerca svolto dall'equipe di Antonio Palacios (Laboratorio Excell Iberica) che aveva l'obiettivo di trovare una correlazione tra la base sensoriale e la composizione chimica del vino.
  3. Il progetto di Tebaldi finalizzato allo studio di tecniche che possano influenzare una maggiore espressione di questo attributo sensoriale. 

Le relazioni riprodotte in questi filmati sono state presentata alla 10ª edizione di Enoforum (Vicenza, 16-18 maggio 2017) in seno al modulo organizzato in collaborazione con Tebaldi

Pubblicata il 05/08/2018
    • Le basi chimiche e sensoriali della mineralità nei vini
    • fjrigjwwe9r1video:descrizione
      Antonio Palacios, Universidad de la Rioja
    • Alla ricerca della mineralità nei terroir italiani
    • fjrigjwwe9r1video:descrizione
      Marco Tebaldi, Tebaldi
Schede correlate
© Vinidea srl 2016: Piazza I° Maggio, 20, 29028 Ponte dell'Olio (PC) - ITALY - P.Iva: 01286830334
Per contattarci segui questo link
Titolo del periodico: Rivista Internet di Viticoltura ed Enologia
Editore e proprietario: Vinidea Srl
Registro Stampa - Giornali e Periodici: iscrizione presso il Tribunale di Piacenza al n. 722 del 02/03/2018
ISSN 1826-1590
powered by Infonet Srl Piacenza
- A +
ExecTime : 1,859375