italianoenglishfrançaisdeutschespañolportuguês
Lingua
Cerca nel sito
  • » Vitigni e ambiente
  • » Chitosano per contrastare botrite e marciume acido e lieviti inattivati per limitare gli effetti negativi di temperature elevate e carenze idriche estive
  • Verifica filtrazione finale pre-imbottigliamento
    Imbottigliare con fiducia grazie a VERIFLOW BOTTLESAFEâ„¢
    Dalla creazione di Invisible Sentinel, Inc. nel 2006, allo sviluppo della sezione vino nel 2015 in collaborazione con Jackson Family Wines, fino all'acquisizione di bioMérieux nel 2019. L'ultima in...
    Pubblicata il: 30/11/2023

Chitosano per contrastare botrite e marciume acido e lieviti inattivati per limitare gli effetti negativi di temperature elevate e carenze idriche estive

Tommaso Frioni, Università Cattolica Sacro Cuore | Fabrizio Battista, R&D LalVigne, Lallemand Oenology

Chitosano per contrastare botrite e marciume acido e lieviti inattivati per limitare gli effetti negativi di temperature elevate e carenze idriche estive

Primavere piovose possono favorire infezioni latenti di botrite ed accrescimenti vegetativi importanti che determinano maggiori consumi idrici quando le temperature si alzano con potenziali periodi di stress. 

In anteprima le registrazioni video delle presentazioni di Tommaso Frioni – Univ. di Piacenza e Fabrizio Battista – Lallemand-LalVigne ad Enoforum Italia 2023.

Soluzioni naturali Lallemand-LalVigne per contrastare gli effetti del cambiamento climatico.
SCOPRI L’INTERA GAMMA – PER ESSERE CONTATTATO COMPILA IL FORM  

Registrazioni del modulo gestito in collaborazione con Lallemand Oenology – Lalvigne tenutosi durante Enoforum Italia 2023 dal 16 al 18 maggio 2023.

Pubblicata il 24/05/2023
    • Limitare gli effetti degli stress multipli estivi sulla qualità dell’uva e del vino
    • Tommaso Frioni, Università Cattolica Sacro Cuore
    • Specifico chitosano da Aspergillus niger per contenere botrite e marciume acido
    • Fabrizio Battista, Lallemand Oenology
Schede correlate
© Vinidea srl 2016: Piazza I° Maggio, 20, 29028 Ponte dell'Olio (PC) - ITALY - P.Iva: 01286830334
Per contattarci segui questo link
Titolo del periodico: Rivista Internet di Viticoltura ed Enologia
Editore e proprietario: Vinidea Srl
Registro Stampa - Giornali e Periodici: iscrizione presso il Tribunale di Piacenza al n. 722 del 02/03/2018
ISSN 1826-1590
powered by Infonet Srl Piacenza
- A +
ExecTime : 1,828125