La scelta della varietà in Oltrepò Pavese ha più impatto sull’aspetto quantitativo o sulla qualità? È importante la scelta del clone? Come queste informazioni possono aiutarci nell’ottica del cambiamento climatico?

In questo video troverete la presentazione del Prof. Vercesi dell’Università Cattolica di Piacenza che osserva la variabilità su una scala territoriale e ci spiega la relazione tra genotipo e ambiente dei principali vitigni dell’Oltrepò Pavese.

Questa relazione è stata realizzata nell’ambito del Progetto Virecli come introduzione al webinar relativo alle tematiche di agricoltura di precisione, dove si prende in esame non più la variabilità intra territorio ma la variabilità intraparcella.


Potete trovare la relazione del prof.Gatti su Infowine nella sezione Video o al seguente link:
L’agricoltura di precisione per conoscere la variabilità intra-parcellare ed ottimizzare la gestione del vigneto

Notizie correlate: