Come dissipare i tanti interrogativi derivati dal moltiplicarsi dei tappi disponibili sul mercato? Quando occorre preferire un tappo sintetico? Come sceglierlo? Come utilizzarlo? Alcune prove condotte e realizzate dall’ICV nell’ambito dei Contrats Plans État Région 1999-2000 e 2000-2001 mettono in evidenza l’influenza del tipo di tappo utilizzato sui tenori di SO2 libera, di SO2 totale, di CO2 e sulle caratteristiche organolettiche dei vini. Articolo estratto dalla Guide de la vinification rhodanienne n°7, juillet 2003.
Francesca Borghini e Stefano FerrariISVEA srl, Via Basilicata s/nLoc Fosci,..
Nel presente lavoro si sono voluti indagare gli effetti di..
I vini sono soluzioni idroalcoliche e anche dispersioni colloidali. Le..
Il potenziale redox fornisce informazioni sul processo di ossidoriduzione. Il..