Come stimare la resa del raccolto, anche nel caso di vigneti terrazzati e tenendo conto dei cambiamenti climatici? Come gestire al meglio la logistica, tenendo conto dei rischi legati al trasporto? Come comunicare in modo dinamico con il consumatore finale senza cambiare le etichette?

Le innovazioni digitali pronte per essere implementate per la produzione, la logistica e la presentazione del vino al consumatore finale sono presentate alla comunità di enologi.

  • Wineo, previsione della resa della vendemmia grazie alle immagini satellitari e alla IA
         David de la Fuente Blanco, GMV (ES)
  • Logistica collaborativa e automatizzata
        Cansu Aygün, WENDA (IT)
  • Applicazione di realtà aumentata per vini e distillati
        Pierre Jeanne, SMARTBOTTLE (FR)


Questo webinar è stato una delle attività proposte dal Digital Innovation Hub DIGIWINE, creato da SIVE e VINIDEA nell’ambito del progetto H2020 SmartAgriHubs. La missione di DIGIWINE è promuovere lo sviluppo di soluzioni digitali nel settore vitivinicolo e favorirne l’implementazione nelle regioni vinicole europee.

Notizie correlate: